FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Cerbaia, doppio storico accordo Con Fiorentina e Sancascianese

Soddisfatti i presidenti Pesciutti e Becattini: "Abbiamo la volontà di garantire un progetto solido e valido"

di Francesco Querusti

Cerbaia è un piccolo paese, dove è grande l’amore per il calcio e lo sport. Attività svolta con serietà e capacità come dimostrano i risultati ottenuti sul campo e la prestigiosa collaborazione con la Fiorentina. "Il Cerbaia calcio - afferma il presidente Luca Presciutti - è orgogliosa di annunciare a tutti i ragazzi, dai più piccoli ai più grandi, uno storico accordo di affiliazione per la prossima stagione con i viola di Rocco Commisso".

Inoltre Presciutti tiene a precisare: "Si tratta di un evento di assoluta importanza per Cerbaia e per il club, ma soprattutto per la valorizzazione del nostro settore giovanile, per diffondere i principi fondamentali del calcio fin da piccoli. L’affiliazione permetterà ai nostri allenatori l’apprendimento della metodologia del modello Fiorentina con costanti incontri formativi al nostro campo e in sede a Firenze. Durante l’anno l’area del nostro settore scuola calcio verrà costantemente monitorata da incaricati della Fiorentina. E le giovani promesse potrebbero essere chiamate in futuro a vestire la maglia viola".

Un altro accordo di collaborazione di grande importanza è stato da poco siglato tra Cerbaia e Sancascianese, che uniscono i loro settori giovanili: dagli Esordienti 2010 fino agli Allievi 2005, escludendo le squadre dilettanti e Juniores e le scuole calcio. I ragazzi saranno tesserati per un’unica società (la Us Sancascianese Asd) con allenamenti e partite sia a Cerbaia che a San Casciano Val di Pesa.

Presciutti spiega nel dettaglio le novità: "L’unione fa la forza. La nostra scuola calcio vestirà la maglia viola e i nostri giovani atleti e le loro famiglie potranno contare sui servizi offerti da due solide realtà del territorio: Cerbaia e Sancascianese. Proveremo ad ottenere la qualifica di Scuola Calcio Élite, sinonimo di qualità e professionalità. Vogliamo confermare e potenziare le categorie Regionali, per trattenere i giovani all’interno del nostro Comune e dar vita a un maggior numero di squadre".

Grande soddisfazione anche da parte di Aldemaro Becattini, presidente Sancascianese: "Siamo felici di essere arrivati a questo accordo. Entrambi i club hanno la volontà di garantire un progetto solido e valido, con competenza e serietà, investendo sul lato tecnico e sociale. Uniti si potrà meglio superare questo difficile momento economico e organizzativo, riuscendo a condividere spese, investimenti e aumentando la qualità dei servizi". Presente all’accordo il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, molto soddisfatto per l’accordo raggiunto.