DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Canottieri Firenze show. Tre medaglie di prestigio

Due ori e un argento ai Campionati Italiani: ’due con’ e Paoli regalano spettacolo

Il. ‘due con’ col vicepresidente. Bagnoli; da destra Mancuso, Simoni e timoniere Rabah

Il. ‘due con’ col vicepresidente. Bagnoli; da destra Mancuso, Simoni e timoniere Rabah

Dopo 18 anni il testimone è passato di remo. Era il 2007 quando alla Standiana di Ravenna il ‘due con’ della Canottieri Firenze formato da Francesco Fossi (pluricampione europeo e mondiale, e azzurro olimpico a Londra 2012 e Rio 2016), Michele Michelotti e il timoniere Andrea Marcaccini (atleta paralimpico a Londra) conquistò il tricolore assoluto nella specialità resa famosa dai fratelloni Abbagnale. Due giorni fa, sempre su quella barca e sullo stesso bacino altri tre biancorossi: Andreas Kristian Simoni, 20 anni ad ottobre, Tancredi Mancuso di un anno più giovane e il sedicenne Roy Rabah al timone sono saliti di nuovo ai vertici del podio regalando al circolo del Ponte Vecchio il sesto titolo italiano assoluto della sua storia battendo i varesini della Monate e i napoletani del Posillipo. Fra i campioni di allora e questi c’è un collante che li unisce: l’allenatore Luigi De Lucia, uno dei migliori che, non a caso, vanta una lunga militanza negli staff della Nazionale: responsabile del settore femminile ai Giochi di Pechino 2008 e oggi capoallenatore degli under 19. Se questo era il titolo atteso da più tempo, Ravenna ne ha regalato ai gigliati un altro che, invece, rientrava nelle previsioni. A vincerlo, infatti, è stato il ‘solito’ Giovanni Paoli, 18 anni, davanti ai compagni di Nazionale Leonardo Bellomo del Cus Bari e il romano Edoardo Moschella della Tevere Remo. Campione mondiale under 19 nel 2024 e due volte d’Europa (2023 e 2024) in ‘quattro senza’ e quest’anno d’argento sul doppio, con quello centrato ora sul singolo Paoli ha collezionato infatti il suo nono titolo italiano, dai cadetti agli under 19, in quasi tutte le specialità, sulle distanze classiche e sul fondo. Quest’anno – caso rarissimo – prenderà parte sia ai Mondiali under 19 in Lituania che a quelli under 23, in programma in Polonia. Per la ‘Firenze’ da segnalare altresì la conquista della medaglia d’argento nel ‘quattro con’ assoluto di Simoni, Mancuso, Paoli, Rabah e Giorgio Cecchini (già tricolori under 23 due settimane fa a Gavirate), e il bronzo dello stesso Rabah al timone del ‘due con’ under 19 della Irno di Salerno.

Franco Morabito

Continua a leggere tutte le notizie di sport su