
di Francesco Querusti
Atletica Castello, la società bianco verde pronta a ripartire con forza dopo 50 anni di storia e di successi. Purtroppo niente cenone di fine anno, che era una tradizione per il club. Niente festa annuale e niente festeggiamenti per i 50 anni di una società nata nel 1970 e che col tempo ha visto ampliarsi i settori sportivi, migliorare e innovare le strutture, coinvolgere centinaia di atleti e decine e decine di famiglie su tutto il territorio fiorentino (e non solo). La festa Bianco Verde, però, è soltanto rimandata. Quello appena iniziato, si augurano dalla società di via Reginaldo Giuliani, sarà l’anno della rinascita e della ripartenza. "Il momento è davvero difficile, per tutti - dice il presidente Paolo Cioni - speravamo di stare insieme alla nostra gente e festeggiare i 50 anni, ma abbiamo dovuto fare i conti con un nemico più grande di noi e invisibile. Tranquilli, però, la festa delle nozze d’oro con lo sport è rimandata, ma la faremo. Speriamo di poterla programmare in estate, nella nostra tradizionale Festa Bianco Verde che quest’anno arriva all’edizione numero 34".
Mesi complicati, duri. Le tante attività extra sportive, legate a solidartietà e servizi per gli altri sono state sospese. Eppure la società, coi suoi settori sportivi, la Cooperativa dei soci e la Associazione Sportivo Dilettantistica, non si è mai fermata. Anzi. "Tutti i nostri settori hanno dovuto fare i conti con questa emergenza - continua il presidente Cioni - ma tutti hanno fatto il massimo per mettere in sicurezza gli ambienti e riprendere quanto prima. Il nostro cuore è lo sport e si basa quasi esclusivamente sul volontariato. Ci faremo trovare pronti".
Lo sa bene anche Alessandro Carmannini (nella foto), tra i soci fondatori e attuale presidente dell’Asd settore sportivo: "Quando abbiamo fondato l’Atletica Castello, avevo circa 14 anni. Un ragazzino, che con altri amici ha iniziato questa avventura senza credere mai che un giorno, 50 anni dopo, potesse contare sul sostegno di centinaia di tesserati. Abbiamo creato qualcosa di unico per Castello, Quartiere 5 e Firenze. Adesso siamo fermi, ma non abbiamo perso l’entusiasmo". Podismo, atletica leggera, ginnastica ritmica, calcio, basket, pallavolo e ginnastica per adulti. L’Atletica Castello può contare anche sulla palestra e sul campo in erba sintetica di ultima generazione in via del Pontormo. "Stiamo pensando al futuro - continua Carmannini - siamo in contatto coi tesserati e soci. Lavoriamo da mesi, per riprendere più decisi che mai".
Per il calcio, nonostante siano sospesi gli allenamenti, è proseguito il percorso con la Fiorentina, con l’affiliazione “Premium” intrapresa con club di Commisso durante l’estate scorsa, col primo incontro in presenza all’interno della palestra di Castello. In attesa che riprendano anche i campionati, il settore può contare su tre squadre nei Regionali (Juniores, Allievi e Giovanissimi), attrezzate per conquistare una rapida salvezza e togliersi qualche soddisfazione. L’obiettivo del responsabile calcio, Franco Betti, è sempre lo stesso: tenere tutte e tre le categorie dei Regionali, conquistare anche i gironi di merito negli altri campionati e formare i più giovani nella Scuola Calcio. Senza dimenticare la prima squadra che gioca in Prima Categoria.