
Marcello Marchioni è stato riconfermato presidente degli Assi Giglio Rosso Firenze per il quadriennio 2021-2024. L’assemblea dei soci della storica e blasonata società polisportiva, che ha sede sul viale Michelangelo, ha deciso il rinnovo delle cariche sociali che hanno durata quattro anni e coincidono con le edizioni dei Giochi Olimpici. Dall’urna elettorale è uscito un’organigramma nel segno della continuità rinnovata che conferma Marcello Marchioni alla presidenza dell’Associazione, Massimo Dal Piaz e Giuseppe Ocello alla vicepresidenza, Riccardo Ingallina alla carica di segretario generale, Valerio Monti a quella di direttore sportivo.
Fra i consiglieri eletti spicca la disponibilità e l’impegno del campione olimpico del getto del peso, Alessandro Andrei per la società che lo ha cresciuto e che va a unirsi ad altri notissimi dell’Atletica come Fiona May e Gianni Stecchi, al loro secondo mandato nel ruolo. L’organico dei consiglieri è completato da Stefania Andreani, Gabriele Faggioli, Paolo Graziano, Gianni Innocenti, Marco Petranelli, Marco Pompucci, Gerardo Vaiani Lisi. Il Collegio dei revisori è formato dai Andrea Meli, Marco Muntoni e Antonella Rapi ed ha come supplente Fabrizio Dimoni. Il Collegio dei probiviri è formato da Emilio Gironi, Isabella Mariani ed Enrico Ognibene, con Virgilio Del Piccolo eletto supplente.
Una Polisportiva che ha nell’atletica leggera il suo fiore all’occhiello, ma al passo con i tempi in tutte le discipline sportive e con lo sguardo rivolto al futuro per tenere in alto i colori biancorossi di Firenze. Inoltre gli Assi Giglio Rosso hanno da pochi giorni inaugurato il nuovo campo di beach volley. L’intervento di recupero e valorizzazione di aree degradate e in stato di abbandono, per restituirle ad un utilizzo pubblico, è in piena sintonia con la storia della Polisportiva biancorossa che nel 1922 trasformò una discarica di materiali inerti accumulati nella grande ansa della curva più ardita del Viale dei Colli in uno splendido e accogliente campo sportivo.
Francesco Querusti