REDAZIONE FIRENZE

Senologia Ispo: un nuovo look per rasserenare l'atmosfera

Nei corridoi e negli ambulatori arrivano fotografie di paesaggi e panorami. Gli scatti sono del responsabile della struttura, una fondazione ha finanziato l'allestimento

Senso di Pace

 

E sui muri imbiancati di fresco sono apparse decine di fotografie: marine baciate dal sole, distese di prati di lavanda, panorami di città d’arte, tetti innevati. Le immagini, stampate in grande formato, hanno contribuito a cambiare il volto della struttura, rendendola più accogliente. Le pazienti hanno decisamente apprezzato: fantasticando su quei paesaggi, l’attesa della visita di controllo o dell’esame mammografico diventa più piacevole. Gli scatti sono tutti “d’autore” e sono usciti dall’obiettivo di Beniamino Brancato, il responsabile della struttura complessa di Senologia, da sempre appassionato di fotografia. L’incontro con Elaine Poggi, fondatrice e presidente della Foundation for Photo/Art in Hospitals, che da dodici anni lavora per rendere più accoglienti gli ambienti degli ospedali di tutto il mondo, ha permesso di creare l’allestimento a costo zero per la struttura pubblica: tutte le spese per la stampa e la realizzazione delle opere fotografiche sono infatti state sostenute dall’ente benefico.

 

“Nel mio archivio – spiega Elaine Poggi, americana d’origine, ma fiorentina di adozione – ho a disposizione più di 300 fotografie donate da me e fotografi di tutto il mondo. Ma quando ho visto le immagini di Brancato, ho capito di avere a che fare con un bravo fotografo e gli ho chiesto di utilizzare i suoi scatti: è la prima volta che mi capita in tanti anni di attività. Credo che questo abbia un effetto positivo anche per le pazienti: quelle immagini permettono loro di considerare il medico che le visita con un occhio diverso”. “Sono stato felice di constatare che le fotografie hanno avuto un gradimento notevole da parte delle mie pazienti – spiega Beniamino Brancato, responsabile della struttura complessa di Senologia – mi sono accorto che molte di loro osservano con attenzione le immagini prima e durante l’esame: questo sembra avere un effetto molto rilassante”. “Iniziative di questo tipo – osserva Gianni Amunni, direttore generale di Ispo – sono estremamente positive: creare un ambiente in grado di mettere a proprio agio i pazienti rappresenta sicuramente un importante passo avanti nella qualità dei servizi”. La Foundation for Photo/Art in Hospitals è un’organizzazione non-profit dedicata a migliorare, umanizzare l’ambiente ospedaliero attraverso fotografie che diano confort