
Archivio Storico Foto Locchi
Resterà ancora quattro giorni l’installazione in cartone che racconta la storia del Borgo attraverso le immagini dell’Archivio Storico Foto Locchi e se il buongiorno si vede dal mattino, saranno quattro giorni di volti sorridenti.
Le centinaia di visitatori che ieri hanno attraversato la Piazza sono stati accolti da un nuovo concetto di fare arte outdoor, un concetto che Antonio Belperio, titolare del Grande Nuti, ha espressamente richiesto fin dalle prime riunioni con gli organizzatori, “vorrei qualcosa che li faccia rilassare”.
Una sfida che Claudio Martini e Fabrizio Gola hanno preso sul serio e che grazie a Matteo Pinzauti di Beepag hanno realizzato; una sfida che nei prossimi quattro giorni dirà ai passanti “Fermati, non correre” e questa, in un mondo che non si ferma mai è la più grande delle sfide.
Lasciamo che siano le foto a dirvi se la sfida è stata vinta.
Dopo l’informale inaugurazione presieduta da Mirco Rufilli Presidente del Quartiere 1 si è svolta la cena di ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento ed anche lì i volti sorridenti sono stati il tema portante della serata.
Le foto che arredano la sala del Grande Nuti sono state uno degli argomenti più dibattuti sia da Alessia Bettini di Città Metropolitana che dallo stesso Mirco Rufilli, un dibattito che ha stimolato un’idea nella testa degli organizzatori, ma questa è un’altra storia per la quale dovrete aspettare.