
Il nuovo Design Lab di Polimoda (Germogli)
Firenze, 6 febbraio 2015 - E' stato inaugurato il nuovo Design Lab di Polimoda a Scandicci alla presenza di direttore e presidente dell'Istituto, rispettivamente Linda Loppa e Ferruccio Ferragamo, oltre al sindaco di Firenze Dario Nardella, il sindaco di Scandicci Sandro Fallani e il presidente della Regione Enrico Rossi. Per realizzarlo è stato necessario un investimento di circa tre milioni di euro.
«Sono contento - ha detto Rossi - che la Regione abbia potuto contribuire a questo progetto, anche grazie ai fondi europei. Io ho fiducia nel nostro territorio, la Toscana è una regione dinamica, se prima della crisi eravamo un pò seduti, ora la crisi ci ha fatto iniziare a correre». L'edificio di 3mila 100 mq è stato realizzato dal Comune di Scandicci con il contributo della Regione nell'ambito del Piano integrato urbano di sviluppo sostenibile Piuss Città dei Saperi (l'importo per l'intera opera è stato di 2.963.688, 98 euro, finanziati al 50% dalla Regione Toscana con fondi UE nell'ambito del Piuss).
Il Design Lab ospita i laboratori creativi dei corsi di fashion design, fashion technology e design calzature e accessori, con circa 200 macchinari di tipo professionale. Inoltre ci sono 400 mq dedicati all'incubatore d'impresa Polimoda Startup, nuovo progetto per i giovani talenti. Così si completa l'ampliamento dell'Istituto, iniziato nel 2012 con l'apertura della nuova sede a Villa Favard, realizzata grazie al contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Presto potrebbero arrivare altre novità, infatti la Commissione Urbanistica del Comune di Scandicci ha dato parere favorevole al progetto per il Campus per gli studenti, da costruire tra l'edificio del Piuss e l'istituto superiore Russell Newton. Il Campus dovrebbe ospitare circa 200 studenti.