ROBERTO DAVIDE PAPINI
Firenze

Fiorentina-Sampdoria 1-1, i viola steccano ancora in casa / FOTO

Bel primo tempo della squadra di Sousa, poi un vistoso calo nella ripresa. Segna Bernardeschi, risponde Muriel

Fiorentina-Sampdoria (foto Germogli)

Firenze, 6 novembre 2016 - Non basta un bel primo tempo alla Fiorentina per battere la Sampdoria. I viola dominano i primi 45 minuti, vanno meritatamente in vantaggio, poi nella ripresa si spengono e subiscono il pari. Il generoso (ma poco lucido) assalto finale non porta frutti.

Il tecnico viola Paulo Sousa sceglie Kalinic unica punta (una conferma) con Tello e Bernardeschi sulle fasce e Ilicic a sostegno. Nella serata in cui vengono festeggiati i giocatori viola protagonisti di vittorie storiche (tra scudetti, Coppe Italia e Coppa delle Coppe) tra il 1952 e il 1971, la Fiorentina di oggi è chiamata a trovare continuità nei risultati  positivi.

Nella Samp di Giampaolo in campo dal primo minuto Quagliarella, un ex particolarmente ostico per i viola. Proprio Quagliarella in avvio si mette in evidenza con una bella rovesciata che va fuori. Al 4' va fuori di poco un bel tiro da lontano di Gonzalo dopo un'iniziativa personale del capitano viola.

Con il passare dei minuti i viola premono e cercano di chiudere la Samp nella propria area. Al 12' una bella combinazione tra Kalinic (colpo di tacco), Bernardeschi e Ilicic viene interrotta dalla difesa doriana.

Al 20', però, ad andare più vicini al gol sono i doriani: palla filtrante per Muriel che scatta sul filo del fuorigioco e sorprende la difesa viola, ma poi spara alto da buona posizione. Al 22' la risposta viola con Kalinic che alza troppo la mira di testa.

I viola insistono, davanti Tello, Berna, Ilicic e Kalinic sono un pericolo costante per la Samp. Borja Valero è ovunque e sulla sinistra Milic è molto propositivo. La difesa, poi, nelle poche occasioni in cui è chiamata a operare chiude bene con Gonzalo e Astori in evidenza.

Così, al 36' arriva il gol viola: cross di Bernardeschi da destra, sembra esserci una correzione vincente di Astori, ma il gol viene assegnato a Bernardeschi: 1-0. Passa un minuto e in contropiede Kalinic infila in rete, ma è in fuorigioco e Rizzoli annulla giustamente. I viola continuano a cercare il raddoppio, giocando sul velluto di fronte a una Samp frastornata, ma il primo tempo si chiude sull'1-0.

Nella ripresa, i doriani partono più aggressivi (buoni i tiri di Quagliarella e del nuovo entrato Praet, Tatarusanu para) ma la Fiorentina in contropiede si fa minacciosa. Al 12', però, Muriel di testa anticipa Gonzalo su un cross da sinistra e infila in rete. E' un pari che sta stretto ai viola, ma la disattenzione costa cara. I viola, poi, sono meno incisivi del primo tempo.

Dopo il gol la Samp prende campo e allora Sousa inserisce Chiesa al posto di un Tello che via via si è spento. I viola soffrono, Ilicic e Bernardeschi sono calati vistosamente, la manovra è macchinosa, mentre le ripartenze doriane sono pericolose. Sousa toglie Badelj (fischiato dal pubblico per una prova non all'altezza) e inserisce Sanchez. Ripresasi un po', la Fiorentina prova a schiacciare di nuovo il piede sull'acceleratore e al 30' Gonzalo di testa sembra trovare il gol, ma Puggioni fa una gran parata. Al 36' altra palla per Gonzalo che (in probabile fuorigioco) tira fuori di testa da ottima posizione.

Poi i viola cercano un forcing finale, ma un po' l'ottimo Puggioni (su Astori) un po' l'imprecisione frenano gli sforzi viola. E nel finale Praet (ex obiettivo viola, il suo ingresso ha dato più spinta alla Samp) va vicino al gol, ma Tatarusanu para,

Un passo indietro per la Fiorentina che non decolla e manca un'altra occasione casalinga. Probabilmente in certi giocatori nella ripresa si sono sentite le fatiche di coppa. Ora la sosta arriva nel momento giusto.

Le formazioni

FIORENTINATatarusanu, Tomovic, Gonzalo, Astori, Milic; Badelj (25' st Sanchez), Borja Valero; Tello (19' st Chiesa), Ilicic (40'  st Vecino), Bernardeschi; Kalinic. Allenatore Sousa.

SAMPDORIA: Puggioni; Sala (25' st Pereira), Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty (1' st Praet); Fernandes; Quagliarella, Muriel (37' st Budimir). Allenatore: Giampaolo

Arbitro: Rizzoli di Bologna

Marcatori: 36' pt Bernardeschi; 11' st Muriel

Note: ammoniti Fernandes

Vivi  le emozioni della partita con la nostra diretta Twitter con hashtag #FiorentinaNazione