ROBERTO DAVIDE PAPINI
Firenze

Fiorentina campione d'italia '55/'56: un piazzale per ricordare il trionfo

Approvata la delibera dalla giunta comunale: l'area individuata è quella tra viale Pier Luigi Nervi e viale Pasquale Paoli

Una delle pagine della “Nazione” di lunedì 7 maggio 1956 dedicate al successo viola

Firenze, 11 agosto - La Fiorentina campione d'Italia '55/'56 ha un posto speciale nel cuore dei fiorentini e adesso avrà un posto speciale anche nella toponomoastica della città di Firenze. La giunta comunale di Palazzo Vecchio, infatti, ha dato il via libera alla delibera presentata dall'assessore alla toponomastica, Andrea Vannucci, (che è anche assessore allo sport) per intitolare ai campioni del '56 un piazzale di Firenze. L'area individuata è quella tra viale Pier Luigi Nervi e viale Pasquale Paoli nei pressi dello stadio "Artemio Franchi" a Campo di Marte.  La proposta era stata lanciata nel giorno dei festeggiamenti per i sessant'anni del primo scudetto della Fiorentina il 6 maggio scorso. 

Già, perché proprio il 6 maggio 1956 è la data magica per la Fiorentina: pareggiando per 1-1 a Trieste (gol di Julinho al 42’ e pareggio giuliano di Brighenti al 44’) la squadra di Fulvio Bernardini si laurea campione d’Italia per la prima volta, a 30 anni dalla sua fondazione. In realtà, il campionato finirà il 3 giugno (con l’unico ko della stagione, il 3-1 in casa del Genoa e il contestatissimo arbitraggio di Jonni di Macerata), ma è proprio il 6 maggio a Trieste che i viola ottengono la certezza del trionfo, con undici punti sul Milan, vantaggio incolmabile a cinque turni dalla fine all’epoca in cui la vittoria vale due punti.

L'omaggio deciso dal Comune di Firenze arriva significativamente non solo in occasione dei sessant'anni dal primo scudetto, ma anche dei novant'anni della Fiorentina, fondata proprio nell'agosto del 1926.

«È un privilegio per me poter intitolare un piazzale di Firenze ai Campioni del 56, a pochi giorni dai festeggiamenti per i novant'anni della Fiorentina - ha detto Vannucci - Una grandissima emozione da tifoso e un grande orgoglio da amministratore. Fu una squadra di eroi che regalò a Firenze il primo scudetto della sua storia portando a termine un'impresa meravigliosa che resterà per sempre nel cuore di tutti i tifosi e di tutti i fiorentini. Vogliamo ricordarla e onorarla così, dedicando agli undici leoni di Fulvio Bernardini un piazzale accanto allo stadio».