GIOVANNI PULERI
Firenze

Fiorentina-NapoIi, il papà di Sarri: «Io tifo viola». E il tricolore è un caso di famiglia

La famiglia dell'allenatore azzurro abita a Figline. "Maurizio è nato a Napoli, da bambino era appassionato di ciclismo"

Maurizio Sarri, 59 anni, è nato a Napoli ma ha sempre vissuto a Figline

FIgline Valdarno (Firenze), 26 aprile 2018 - Prima che a casa Sarri il calcio entrasse in pianta stabile, lo sport preferito era il ciclismo. A Figline, dove abitano tutti i Sarri, il mondo del pedale è sempre stato amato. Una passione che Maurizio, prima di dare i calci ad un pallone, aveva intrapreso attraverso le qualità del padre Amerigo, un ottimo passista scalatore. Il Sarri babbo, che vinceva tanto tra gli allievi e i dilettanti, era considerato una delle maggiori promesse. Finita la guerra, Sarri senior riprese l’attività agonistica interrompendola a 25 anni.    Tante le maglie indossate: il Gs Castellani e alcune di società fiorentine come Us Rifredi, gli Assi Firenze e quella dell’Aquila Montevarchi. Attualmente Sarri senior, nonostante le 90 primavere sulle spalle e ancora tanto spirito, continua a seguire il ciclismo e il calcio.    «Sono tifoso della Fiorentina e domenica i viola giocano una gara molto difficile – precisa Amerigo Sarri – Il cuore mi dice Fiorentina, ma nel Napoli c’è Maurizio. Un tifo particolare che coinvolge sia mia nuora Marina che mio nipote Nicole. E’ una partita importante, speriamo bene. Per Maurizio sarebbe un successo importante. Guardi gli scherzi che fa il destino: Maurizio da bambino, essendo nato a Napoli, tifava per il Napoli. Mi attaccò sul baule della macchina una grossa bandiera degli azzurri, di quel Napoli a cui ora mio figlio sta cercando di regalare lo scudetto».