
In tutto il mondo il Covid-19 sta cambiando la nostra vita e l’unica nostra difesa sono i medici e tutto il personale paramedico, in prima linea con sacrifici e sforzi disumani. Per non far sentire queste persone sole nella loro lotta in prima linea, è nata "Take Care Your Doc", un progetto solidale di Nazionale Basket Artisti, Nazionale Italiana Cantanti e Heartfulness Italia che, a Firenze, ha trovato la collaborazione di Momi.
All’anagrafe Mohamed El Hawi, "egiziano, di San Frediano" come ama definirsi, gestore del ristorante-pizzeria Tito balzato al centro delle cronache perché, nonostante la zona rossa, ha deciso di proseguire la sua attività. Proprio lui, domenica scorsa, ha portato ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario delle terapie intensive dell’ospedale di Careggi, 120 piatti caldi (bocconcini di pollo al curry con riso e verdure grigliate) per regalare l’atmosfera di un pranzo domenicale in famiglia in un momento così difficile e complicato.
"Abbiamo deciso di non chiudere la nostra attività, quindi per rendere più efficiente il tempo che io e il mio personale passiamo tutti i giorni nel nostro locale, abbiamo pensato di fare qualcosa per gli altri, per tutti coloro che hanno messo e mettono ancora a rischio la propria vita per salvare la nostra. Da qui l’idea di sposare "Take Care Your Doc". Abbiamo cominciato ieri nell’ospedale di Careggi e andremo avanti fino a Natale" racconta Momi. Il titolare di Tito quindi, nonostante il momento duro, si è messo le mani in tasca.
"Abbiamo investito una parte dei ristori che sarebbero dovuti arrivare e non sono ancora arrivati - conclude Mohamed - per supportare questa bella iniziativa. Siamo felici di poter dare il nostro piccolo contributo a questa lotta e offrire un piccolo riconoscimento a chi si adopera per gli altri".
Rossella Conte