
L’emozione di ritrovarsi in presenza, dopo due anni di pandemia. Cerimonia di premiazione ieri al Four Seasons di Firenze, per i concorsi promossi dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini nel contesto del progetto Il Quotidiano in Classe. Tra i vari concorsi anche quello promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con i siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 ore e QN Quotidiano Nazionale. L’iniziativa permette agli studenti di completare un percorso di maturazione che comincia con il farsi un’opinione sui fatti e termina con la possibilità di esprimere quell’opinione attraverso l’acquisizione delle informazioni. Ogni lunedì tre giornalisti, Orsola Riva (Corriere della Sera), Luca Tremolada (Il Sole 24 Ore) e Marcella Cocchi (QN), hanno lanciato un tema sul blog del proprio quotidiano e gli studenti hanno realizzato le proprie inchieste sotto forma di testo, foto, video o vignetta, per dire la propria sui temi proposti dai tre giornalisti.
Ieri Pierfrancesco De Robertis (Qn) Roberto Bernabò (Sole 24ore) e Marco Quattrone (Corriere della Sera) – dopo i saluti del responsabile delle relazioni esterne dell’Osservatorio, Pierfrancesco Salvetti – hanno premiato le redazione vincitrice del concorso ‘www.ilquotidianoinclasse.it’: Ester Mantella (liceo scientifico Calabretta di Soverato) e Gloria Tommasucci (istituto Filelfo di Tolentino). Tra i premiati anche Elena Cataldo, Beatrice Zigrino e Rachele Gentili della IV C del classico Michelangelo di Firenze accompagnata dalla professoressa Claudia Snijders.