
Rafforzare ulteriormente la sicurezza, in caso di emergenza, dei 5.500 dipendenti di Baker Hughes attivi nei tre stabilimenti di Firenze,...
Rafforzare ulteriormente la sicurezza, in caso di emergenza, dei 5.500 dipendenti di Baker Hughes attivi nei tre stabilimenti di Firenze, Massa e Avenza (Carrara) e di tutte le persone che quotidianamente vi hanno accesso, dalle ditte esterne alle aziende clienti. E’ questo il significato del nuovo protocollo d’intesa sottoscritto da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, e da Paolo Noccioni (foto), presidente di Nuovo Pignone, Baker Hughes. L’accordo avrà valore di cinque anni e rappresenta un valido esempio di collaborazione pubblico-privato finalizzato alla sicurezza collettiva. I contenuti del protocollo d’intesa sono stati presentati ieri a Firenze nella sede della presidenza della Regione Toscana. "La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Eugenio Giani - è per noi una priorità assoluta, un valore non negoziabile. La Regione Toscana, con il suo sistema di Protezione civile all’avanguardia, è in prima linea per anticipare i rischi e proteggere le persone, grazie a una rete consolidata di competenze, risorse e collaborazioni istituzionali. La partnership con un’azienda leader come Baker Hughes è un esempio virtuoso di come pubblico e privato possano lavorare insieme per il bene comune".