
Il corridoio di un ospedale (foto di repertorio Ansa)
Firenze, 31 maggio – Il presidio Santa Rosa cresce e diventa un polo geriatrico di riferimento su territorio. Gli ambulatori dedicati alla geriatria vengono infatti trasferiti dalla sede storica del presidio ospedaliero Palagi a quello Asl sul lungarno Santa Rosa. Obiettivo: avvicinare ai cittadini servizi fondamentali per la popolazione più anziana e realizzare una migliore integrazione fra ospedale e territorio.
L'attività, spiega in una nota l'azienda Usl Toscana centro, comprende ambulatori geriatrici di secondo livello per i disturbi cognitivi, per i problemi podologici e per le cadute. Ogni giorno è dedicato uno spazio ambulatoriale per visite urgenti e nel pomeriggio sono svolte visite geriatriche per la certificazione medico-legale. Resta al Palagi la possibilità di eseguire esami di approfondimento diagnostico di secondo livello come Tac e risonanza magnetica che integrano e completano l'offerta di primo livello – elettrocardiogramma, ecocardiogramma – già disponibile nel presidio.
"A Santa Rosa vengono mantenuti gli stessi servizi che erano nel Polo geriatrico dell'ospedale – afferma Enrico Benvenuti, responsabile geriatria di Firenze e Empoli – con la possibilità di attivazione del day service e dei percorsi diagnostici all'interno del Palagi. Il presidio Santa Rosa diventa modello d'integrazione vera nella prospettiva di rafforzare i servizi geriatrici territoriali".