
di Sandra Nistri
Chi non ha mai sognato di fare il giro del mondo? Magari dopo aver mollato un lavoro poco amato e la routine quotidiana. C’è anche chi, però, per fortuna questo sogno lo ha concretizzato. È il caso dell’equipaggio, tutto toscano, che oggi prenderà il largo, dall’isola di Santa Lucia nei Caraibi, per un tour mondiale in barca a vela organizzato da World Cruising Club. Un itinerario con ben 30 tappe, che durerà 15 mesi. Una squadra (foto), l’unica italiana, composta da Alberto Rizzotti il proprietario della barca "Enalia", fiorentino, Mirko Sodi anche lui di Firenze, Massimo Argelassi di Cecina e Cristina Mugnaini, residente a Sesto Fiorentino, unica presenza femminile nel gruppo, che avrà un compito importante. "Sarò la comandante della barca – racconta Mugnaini – un ruolo di grande responsabilità che sento molto e che, in realtà, non avrei dovuto avere. Il comandante avrebbe dovuto essere Alberto, l’armatore, ma per un problema ha deciso che lo sostituissi in questo compito per cui dovrò partecipare anche a tutte le riunioni organizzative che si susseguiranno. Il nostro sarà un lavoro di squadra: durante la navigazione ci alterneremo ogni due, tre ore e nessuno di noi avrà un compito preciso. Siamo amici da tempo, abbiamo fatto per anni regate e vacanze insieme e siamo molto affiatati oltre che uniti dalla passione per la barca, sono sicura che ci impegneremo al massimo".
L’amore di Cristina Mugnaini per la vela, enorme, è però piuttosto recente: "In realtà – racconta al telefono dai Caraibi – avevo avuto esperienze in barca a vela da giovane, intorno ai 17 anni, e mi ero appassionata. Poi però non avevo più avuto occasione di andarci. Nel 2016, durante una passeggiata a Viareggio, ho viste le barche ormeggiate e ho pensato che mi sarebbe piaciuto riprendere. Poi un incontro fatto sul lavoro con una persona che aveva preso la patente nautica mi ha spinto a fare lo stesso. Da allora la passione è esplosa e non sono più scesa, si può dire, dalla barca a vela, facendo scelte anche molto forti. Per poter partecipare al giro del mondo mi sono licenziata dal lavoro come Mirko che ha lasciato la sua occupazione dopo 25 anni. Gli altri due membri dell’equipaggio sono in pensione. Era un sogno da realizzare però e sono contenta di averlo fatto anche se, al ritorno, dovrò nuovamente mettermi in gioco". Chi volesse sognare seguendo dalla terraferma il viaggio della Enalia potrà farlo sul sito della World Cruising Club o seguendo la pagina Facebook e il profilo Instagram "Enalia around the Globe".