REDAZIONE FIRENZE

Oltre 1200 posti all’Agenzia delle dogane

Si aprono i maxi concorsi per assumere ingegneri, architetti, informatici, contabili e tante altre figure. La mappa degli annunci

Sono stati pubblicati gli attesi maxi concorsi dell’Agenzia delle dogane, che cerca complessivamente 1.226 figure professionali. Sono 766 i funzionari e 460 gli amministrativi. In dettaglio, si cercano 100 esperti del settore amministrativo contabile, 50 del settore giuridico e del contenzioso, 70 nel settore delle relazioni internazionali, 80 esperti nel settore economico finanziario, 70 in analisi quantitative, statistiche e matematiche, 86 informatici e 147 ingegneri.

E ancora: altri 13 architetti o ingegneri civili o ambientali, 150 chimici, 250 assistenti doganali settore amministrativo-tributario, 30 assistenti doganali nel settore contabile, 20 addetti ai servizi di traduzione e interpretariato, 40 addetti ai servizi di collaudo e accertamento, 30 assistenti doganali per supporto all’attività dei laboratori chimici, 50 addetti per supporto all’attività di accertamento in ambito accise, 20 addetti al supporto attività informatiche, 15 meccanici, 5 addetti al servizio mensa e refezione. I due concorsi sono in generale rivolti a laureati e diplomati. Le assunzioni sono a tempo indeterminato, con orario full time. L’iter di selezione può prevedere una prova preselettiva con quesiti a risposta multipla, cui seguono prove scritte e orali secondo le modalità indicate nei bandi consultabili su www.adm.gov.itportale, alla sezione ‘concorsi’. Per presentare domanda c’è tempo fino al 5 novembre. Altro maxi concorso è quello del ministero della Giustizia, in scadenza il prossimo 15 ottobre, che cerca 1.000 operatori giudiziari in tutta Italia. Per partecipare alla selezione è sufficiente la licenza media, ma occorre avere svolto, per almeno un anno, anche non continuativo, attività di tirocinio e collaborazione presso gli uffici giudiziari. L’assunzione è a tempo determinato di 24 mesi. Il bando è consultabile all’indirizzo www.giustizia.itgiustiziaitmg_1_6.page.

Nuovi concorsi anche da parte dell’Inps che, dopo 13 anni, torna a selezionare informatici. I posti vacanti sono 165. Il bando scade il 7 novembre. A questi seguiranno altri concorsi in sostituzione del personale andato in pensione. Si tratterà in particolare di medici, avvocati, amministrativi e, appunto informatici. Informazioni su www.inps.it. Per prepararsi ai concorsi, la Cgil mette a disposizione corsi gratis per i candidati, pubblicati sul sito concorsipubblici.fpcgil.it. Presenti online anche videolezioni e quiz per ‘saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici. Sono suddivisi in 7 aree formative: che cos’è la pubblica amministrazione, pubblica amministrazione e accountability, le caratteristiche del lavoro pubblico, sanità pubblica, la pubblica amministrazione nella trasformazione digitale, la riforma della pubblica amministrazione.

Monica Pieraccini