Maltempo, continua l’allerta in Mugello. Sopralluogo dei geologi

Rischio idrogeologico nell'alto Mugello fino alla mezzanotte di mercoledì 24 maggio

Firenze, 23 maggio 2023 – Continua l’allerta in alto Mugello. La Sala unificata della Protezione civile ha prolungato il codice giallo per rischio idrogeologico nell'alto Mugello fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 24 maggio, per la possibilità di piogge in Appennino, nelle stesse zone interessate dai dissesti della scorsa settimana.

Da giorni ormai la situazione dovuta a frane e smottamenti è molto critica nelle zone confinanti con l’Appennino. 

Intanto, nelle zone colpite, è a lavoro da alcuni giorni l'Ordine dei Geologi della Toscana, insieme alle direzioni difesa del suolo e Protezione civile della Regione Toscana e ai sindaci dell'Alto Mugello, per la valutazione del rischio idrogeologico residuo dopo l'ultima ondata di maltempo.

“I cambiamenti climatici - afferma in una nota Riccardo Martelli, presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana - ci mettono di fronte a fenomeni naturali di intensità e frequenza sempre maggiore. È proprio per questo che sentiamo forte il dovere di supportare cittadinanza e amministrazioni in momenti di crisi come quello che stiamo vivendo, che richiedono l'intervento delle nostre specifiche competenze, solitamente a supporto del processo progettuale nel quale gli approfondimenti geologici, geomorfologici e idrogeologici, sono fondamentali per comprendere quali effetti questi fenomeni possono avere su ciò che stiamo progettando".