"La soluzione per il nuovo stadio entro la fine dell’anno"

Migration

"La soluzione per il nuovo stadio entro l’anno". Il sindaco Fallani punta a finanziare il progetto nel 2023. "Siamo già al lavoro da tempo in collaborazione con la società e i tecnici – ha scritto in una nota – ho sentito il Presidente anche ieri. Oggi allo stadio Turri non si allena nessuno, né gioca nessun altro che non sia la prima squadra dello Scandicci, cioè 17 giorni l’anno. Gli altri 348 rimane inutilizzato. Così è uno spreco di spazio e di denaro. La soluzione è investire per migliorare uno degli impianti esistenti per adeguarlo in modo che sia in grado di accogliere la serie D, e utilizzato tutto l’anno". Il sindaco ha voluto fare anche un punto sugli indirizzi riguardo lo sport. "Rassicuro sul fatto che gli investimenti nell’impiantistica sportiva sono una priorità: 800.000 euro per il nuovo impianto dello Sporting Arno, con Autostrade il nuovo impianto del Casellina, 5.000.000 del PNRR il nuovo impianto del San Giusto. Oltre al calcio stiamo investendo oltre 350.000 per il tennis San Giusto, oltre 500.000 euro per la palestra della Scuola del Fiume, gli investimenti che dovremo fare al bocciodromo e stiamo finalmente ripartendo per la seconda piscina. Sono avanzati in collaborazione con le società, i percorsi per i campi da Padel alla Fiorita, al CT Scandicci e a Vingone". Ma il destino dell’area Turri è segnato: "Nell’area sportiva, che il Sindaco Gheri ha difeso in quegli anni, non si faranno case e negozi, ma mettiamo al centro la scuola e la formazione innovativa con la scuola Fermi e la nuova Scuola di Musica oltre ad altre strutture sportive. La Savino del Bene Volley non è diventata fiorentina. E’ una realtà sportiva e una eccellenza della nostra città, che continuerà a svolgere gran parte delle sue attività sul nostro territorio. Abbiamo in passato messo a disposizione delle opportunità. Spero che oggi ci possano essere le condizioni per coglierle. Potevamo fare prima lo stadio e poi la scuola? Avremmo voluto, ma siamo stati capaci di ottenere 10.000.000 di euro dal PNRR e non possiamo perderli. Sappiamo che dovremo chiedere allo Scandicci Calcio e ai suoi tifosi un sacrificio, limitato nel tempo, come succederà anche alla Fiorentina per i lavori del Franchi, ma è un sacrificio necessario per crescere tutti, sia come società sportiva che come Città".