REDAZIONE FIRENZE

Il Periferico Festival approva alle “Spiagge“

Spettacoli, corti teatrali, laboratori fotografici e una mostra per la terza edizione della rassegna con la Compagnia Teatri d’Imbarco

Cinque spettacoli a cadenza settimanale, corti teatrali dedicati a Dante, un laboratorio fotografico e una mostra.

Periferico Festival torna ad animare la periferia nord della città, da domenica a martedì 27 luglio, nell’ambito dell’Estate Fiorentina.

Questa terza edizione è dedicata alla riapertura della cultura dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Per questo la compagnia Teatri d’Imbarco – da un decennio attiva sul territorio con la direzione artistica di Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli e quella organizzativa di Cristian Palmi - ha deciso di ricominciare con ottimismo e allegria proprio dal Teatro delle Spiagge, via del Pesciolino, che per la sua struttura modulata tra interni e dehors, si presta ad ospitare pubblico ed eventi anche nella stagione estiva.

"Per l’occasione, abbiamo reinventato nuovi spazi scenici all’aperto – spiega la compagnia –,sfruttando con specifici allestimenti il cortile e altri luoghi inconsueti, mantenendo i dovuti standard di sicurezza. Riaccenderemo così la luce su un presidio culturale importante per la comunità territoriale, per riabituare il pubblico a nutrirsi di arte e noi con loro, per riunirci in un unico, necessario respiro. Da una parte, quindi, la valorizzazione delle aree outdoor del Teatro, e dall’altra l’intento di continuare ad animare le piazze periferiche del nostro quartiere".

In calendario, due divertentissime proposte firmate da Visibelli e Zavagli: il vaudeville surreale di Dreams Off (domenica e lunedì) e la Divina Commedia “in commedia” di Viaggio al centro dell’Inferno (18 luglio), le tre più note voci del canto popolare toscano, Angela Batoni, Lisetta Luchini e Chiara Riondino con Le cantore dalla Toscana al Mondo intero (6-7 luglio, il Gogol fiorentino di Marcello Sbigoli (Una giornata di Cecco Innocenti, 13-14 luglio), e il dissacrante teatro di figura per adulti del Teatro Elettrodomestico (L’altro giorno, 27 luglio.

A completare il programma ci saranno i blitz teatrali nelle piazze del quartiere, con gli allievi della Scuola di Teatro L’Imbarco in Dante in piazza. Per i giovanissimi, il laboratorio fotografico con mostra finale curato da Lucia Baldini.