GIOVANNI BALLERINI
Cronaca

Gazzelle: "Ok, pronto a strillare coi miei fan"

Stasera al Mandela Forum il ritorno del cantautore romano. Un concerto con i brani dell’ultimo disco e lesue canzoni più famose

di Giovanni Ballerini

"Sarà un concerto intenso, molto profondo e sincero. Non vedo l’ora di divertirmi e riprendere da dove ci siamo lasciati due anni fa. Sarà un vero e proprio show". Parola di Gazzelle, che stasera alle 21 sarà sul palco al Mandela Forum.

"Questo è il tour di “OK“, che è uscito durante la pandemia - prosegue il cantautore capitolino, classe 1989, che in realtà si chiama Flavio Bruno Pardini –, quindi ci saranno i brani del disco, come quelli di “OK un cazzo“, ma come ogni concerto naturalmente sarà anche un’occasione per cantare le altre canzoni".

Il concerto è il recupero della data del 18 gennaio scorso: "Firenze mi accoglie sempre bene – sottolinea Gazzelle -. mi ha regalato parecchie emozioni, ricordo ancora con affetto il mio primo concerto al Tender Club nel 2017. E adesso suonerò di nuovo al Nelson Mandela Forum e ci sarà tantissima gente, e saremo ancora io e loro a strillarci in faccia le nostre cose. Non vedo l’ora".

Il suo nome d’arte è una storpiatura del modello di scarpe Gazelle della Adidas ed è tra i gli artisti di punta della scena indie, un fenomeno dello storytelling in cui si specchiano le aspirazioni e l’insoddisfazione cronica di più di una generazione.

"L’idea è coinvolgere migliaia di fan con la cura che di solito si riserva ai set in piccoli club. Voglio che ci sia un’atmosfera molto empatica e indimenticabile, dove la mia energia si mischia a quella del pubblico".

Romantico, urbano ed eccentrico comunicatore, Gazzelle è pronto ad abbracciare ancora una volta l’anima dei suoi fan, esaltando il loro entusiasmo con uno set in cui le sue liriche e la sua intensa vocalità sono al centro dello show. Il repertorio di Gazzelle ha brani originali dai suoni contemporanei, in cui convivono arrangiamenti minimali e un sound piacevolmente ricercato. Le sue sono belle canzoni pop, ben radicate nella contemporaneità, ma assolutamente figlie legittime della tradizione italiana del cantautorato.