ILARIA BIANCALANI
Cronaca

Il Chianti Classico Gallo Nero adesso è anche un francobollo

Il premio del Ministero dello sviluppo economico. La soddisfazione del Consorzio Vino Chianti Classico

Un particolare del francobollo

di Ilaria Biancalani

San Casciano Val di Pesa (Firenze), 12 ottobre 2015 - Il Ministero della Sviluppo Economico premia l'eccellenza del Chianti Classico Gallo Nero che, da adesso, è anche un francobollo. Con una vera e propria cerimonia, nel corso della quale è avvenuto l'annullo filatelico, appassionati e collezionisti, hanno potuto portarsi a casa il francobollo della famosa Docg toscana. Dal 2012 il Ministro dello Sviluppo Economico ha previsto, nel programma filatelico annuale, l’emissione di carte valori postali a serie tematica, dedicate alle eccellenze enogastronomiche italiane, per valorizzarle e promuoverle anche oltre i confini nazionali. Ed è in questo contesto che si inserisce il primo francobollo dedicato al Vino Docg Chianti Classico.

“Quale migliore occasione, per presentare il nostro primo francobollo – dice il direttore del Consorzio Vino Chianti Classico, Giuseppe Liberatore – se non quella di un anniversario, i 300 anni, così importante nella nostra storia. Nell’era della comunicazione online, poter tornare a spedire una cartolina ai propri cari o agli amici, come ricordo e allo stesso tempo prova tangibile di un viaggio emozionale in un territorio unico al mondo, è sicuramente una bella opportunità. Se poi questa cartolina reca un francobollo con l’immagine dei vigneti del Chianti Classico, ecco il souvenir perfetto. Un ricordo per tutti quei visitatori del Chianti Classico che per la prima volta scoprono l’incanto di questo angolo di Toscana e l'eccellente qualità dei vini etichettati Gallo Nero”. E, proprio per i 300 anni di storia del Chianti Classico (1716-2016), il Consorzio intende proporre l’emissione di un altro francobollo dedicato alla speciale occasione.