
Arte in scena nella grande bellezza. Col ritorno dello spettacolo dal vivo, torna dal 26 giugno al 29 luglio, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, il 32° Florence Dance Festival al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Il progetto artistico, che guarda al futuro della danza attraverso la ‘potenza in atto’ degli artisti di oggi, è stato presentato dall’assessore Tommaso Sacchi, insieme ai fondatori del festival, Marga Nativo e Keith Ferrone. Il cartellone di “Future perfect”, che si muove tra musica, opera, teatro, e gli spettacoli delle migliori compagnie di danza, anche toscane e fiorentine, è più ricco che mai, col pubblico in sicurezza. Saranno le giovani promesse ad inaugurare il Festival il 26 giugno alle 20 in un collettivo tra le migliori formazioni coreutiche toscane, Kinesis U25 e FloDance 2.0 che propone il coinvolgente Leonardo - Il Visionario, opera coreografica di Marga Nativo con le musiche originali di Stefano Burbi. Il 30 giugno la Fondazione Nazionale della DanzaAterballetto propone Storie una piccola antologia di frammenti danzati. Tra gli appuntanenti musicali, il 3 luglio l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Lanzetta con l’Orchestra Toscana Classica uniscono le forze nel segno dei Queen, presentando “Bohemian Fantasy’ e i capolavori della band con arrangiamenti orchestrali. Grande evento il 5 luglio con l’etoile Eleonora Abbagnato, e dal 7 al 14 Luglio si apre un’entusiasmante finestra di danza internazionale, ‘Twilight in the Round’. Evento speciale il 24 luglio per il Meyer che si concluderà con il concerto “Pinocchio!”. Il Festival termina con due spettacoli all’insegna dell’innovazione della danza italiana nazionale. Il 27 luglio, da Verona, RBR Dance Company Illusionistheater della carismatica coppia Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, e uno spettacolo multimediale in prima assoluta che coniuga danza e tecnica teatrale, mutazioni sceniche e giochi di luci. E il 29 luglio gran finale con uno spettacolo sul tema della migrazione.
Maurizio Costanzo