Da ieri è possibile consultare sul sito web dell’Opera di Santa Maria del Fiore la nuova versione digitale dei registri battesimali di Firenze che coprono un arco temporale dal 1450 all’inizio del XX secolo (https:battesimi.duomo.firenze.it). I registri, conservati nell’Archivio dell’Opera "sono una fonte insostituibile di informazioni - si spiega - per stabilire le date di nascita, le relazioni di parentela, le zone di residenza di numerosissime generazioni di fiorentini, arrivando a coprire un’estensione cronologica di ben 4 secoli e mezzo". Tra i tanti battezzati anche personaggi illustri come Amerigo Vespucci (battezzato il 18 marzo 1454) e Niccolò Machiavelli (4 maggio 1469).
CronacaDa Vespucci a Machiavelli I registri battesimali di Firenze sul sito dell’Opera di Santa Maria del Fiore