
Granaio dei Medici
Firenze, 4 giugno 2020 - Buono, pratico e genuino il filone di pane a fette Granaio dei Medici, prodotto solo con grano coltivato nel Mugello, nato grazie a un accordo tra imprese agricole, mulini e panificio Cerealia. E’ nelle fornerie di 25 punti vendita e Unicoop Firenze ha deciso di valorizzarlo ulteriormente: la clientela è più attenta ai prodotti locali di filiera, al grano e alla sua lavorazione.
Il pane Granaio dei Medici racconta la tradizione contadina e la qualità che ha saputo esprimere. Un’eccellenza per produrre la quale si comincia dalla scelta del grano, coltivato con sistema a basso impatto ambientale. Granaio dei Medici è prodotto utilizzando farine di grano tenero e grano duro senatore Cappelli macinato a pietra: si ottiene una farina ricca di germe di grano, fibre e minerali, dal sapore particolare. Confezionamento in atmosfera controllata, senza conservanti di sintesi, per una maggiore conservabilità e freschezza. L’associazione di produttori mugellani Granaio dei Medici garantisce ogni fase della preparazione; e i lavoratori della filiera sono supportati da tecnici Coldiretti, consulenti per la coltivazione del grano. "Oggi – spiega Matteo Borselli, responsabile Mugello per la Coldiretti – le produzioni agricole dell’area sono protagoniste nelle filiere grazie al lavoro degli agricoltori: hanno saputo coltivare e preservare un territorio ricco di biodiversità". "E’ un pane – aggiunge Alberto Giusti, responsabile forneria pasticceria Unicoop – pronto all’uso e adatto alle esigenze della famiglia. Riduce lo spreco e valorizza la filiera di qualità". Sul giornale di domani troverete un post-it coupon dedicato al "Pane del Senatore". Staccatelo, acquistate questo prodotto ricco di tradizione e otterrete 100 punti sulla vostra carta socio. Vi terrà compagnia fino al 29 giugno il nuovo progetto che vede insieme La Nazione e Unicoop Firenze.