BARBARA BERTI
Cronaca

Cocciante, il ritorno dopo 10 anni Dal Musart Festival via al tour

di Barbara Berti

Parte da piazza della Santissima Annunziata, il tour estivo di Riccardo Cocciante. Sarà il palco di "Musart Festival", ad ospitare stasera alle 21,15, il ritorno dal vivo dopo dieci anni del grande artista.

"Ho scelto posti particolari, dove si possono sentire le vibrazioni della cultura e della storia e al tempo stesso avere un contatto umano. E’ un piacere ritrovare il vero pubblico, quello che sta vicino a te. Firenze è una città che ha emanato una nuova espressione d’arte nel mondo, è l’ideale per ripartire", ha spiegato il cantautore.

Affiancato dall’Orchestra sinfonica Saverio Mercadante, diretta dal Maestro Leonardo de Amicis, Cocciante proporrà pezzi che hanno fatto la storia della musica leggera italiana come "Bella senz’anima", "Margherita", "Quando finisce un amore", "Se stiamo insieme" e tanti altri. Senza dimenticare, però, canzoni più di nicchia come "L’odore del pane". Brani che Cocciante propone in una versione attuale. "Per preparare la scaletta prima di un concerto riascolto tutta la mia discografia e ad ogni ascolto riscopro brani che ho voglia di condividere con il pubblico", sostiene il compositore dell’opera popolare "Notre dame de Paris", da anni tra i lavori più seguiti nel mondo. "Mi piace comunicare in modo popolare ma elegante" sostiene il vincitore di Sanremo 1991 con "Se stiamo insieme". Nell’ambito di Musart è possibile visitare la mostra fotografica "Because the night" dedicata ai grandi concerti fiorentini degli ultimi dodici anni. L’esposizione è in programma fino al 26 luglio all’Ex Tipografia dell’Istituto Geografico Militare di Firenze (via Cesare Battisti 12, adiacente a piazza Santissima Annunziata). Tra i prossimi appuntamenti di "Musart Festival", domani arriva a Firenze l’estroso Achille Lauro mentre il 21 luglio sarà la volta di Vinicio Capossela. www.musartfestival.it.