Torna "Scandicci e i suoi presepi". Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, sono partiti i laboratori per la realizzazione del presepe nelle scuole cittadine. I lavori sono il mezzo per creare un clima inclusivo all’interno della classe e anche fuori con il coinvolgimento delle famiglie con l’obiettivo di ridare valore alla tradizione. Ai lavori delle scuole si uniranno anche quelli dei ragazzi e delle ragazze del Cui e i presepi dei nonni della congregazione Sorelle Apostole della Consolata.
Tutti i presepi saranno esposti dal 22 dicembre negli spazi della Fabbrica dei Saperi in piazza Matteotti; l’inaugurazione è prevista alle 11 con il sindaco Fallani. La novità di quest’anno è la partecipazione all’iniziativa dell’Associazione Italiana Amici del Presepio sede di Firenze-Prato, che arricchirà tutte le installazioni realizzate con "la luce della pace di Betlemme". Alla fine della mostra i lavori parteciperanno al concorso "Capannucce in città" della diocesi di Firenze con festa e premiazione per tutti nella Basilica di San Miniato a Monte. La manifestazione è molto sentita tra le scuole cittadine, proprio perché riporta tra i più piccoli la tradizione del presepe.