
palazzo Malaspina
Tavarnelle Val di Pesa (Firenze), 29 settembre 2018 - Fotografie come dipinti, visioni e interpretazioni della realtà imperfette, nate dalla rielaborazione creativa e originale che ricorre all’utilizzo di filtri e materiali naturali. Si chiama “Diaphanie – Visioni in mostra” ed è la personale di Matthias Pommer, fotografo di origini tedesche da anni residente nel Chianti, che sarà visitabile fino al 21 ottobre a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio. Negli scatti si affollano mondi intermedi, gli stessi che secondo l’artista “si possono ritrovare in sogni, ricordi, stati di ebbrezza”. Sono nuvole, nebbia, riflessi e giochi d’acqua, elementi che “rendono le immagini non fantasie surreali ma percorsi di comprensione di altre realtà possibili, imperfezioni legate allo spazio percorso dallo sguardo mentre passa attraverso gli strati d’intermediazione costituiti da materie come aria, acqua, vetro, tessuti sottili e translucidi”. “Diaphanie – Visioni in mostra” è un evento promosso dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino nell'ambito della ricca programmazione artistica che caratterizza la stagione culturale di Palazzo Malaspina. Matthias Pommer è nato in Baviera nel 1957, lavora con passione e costanza nel mondo dell’arte fotografica dal 1979. Ingresso libero. Palazzo Malaspina, via del Giglio, 31 - San Donato in Poggio - Tavarnelle Val di Pesa. Orari di apertura: Lunedì - martedì - giovedì - venerdì e domenica 16.00 - 19.00, mercoledì chiuso, sabato 10.00 - 13.00 e 16.00 – 19.00. Ilaria Biancalani