REDAZIONE FIRENZE

Alla scoperta del cimitero ebraico di Firenze

Domenica 7 ottobre. Ecco come prenotarsi

Il cimitero ebraico di Firenze

Firenze, 4 ottobre 2018 – Un viaggio nella storia della comunità ebraica fiorentina attraverso la scoperta del cimitero monumentale di via Ariosto, domenica 7 ottobre alle 11 il Museo ebraico e Sinagoga di Firenze propongono attraverso CoopCulture la speciale visita guidata a un luogo carico di suggestioni eccezionalmente aperto al pubblico.

Attivo per circa un secolo, a partire dal 1777, il cimitero circondato da un alto muro di cinta risulta pressoché sconosciuto agli stessi fiorentini ma al suo interno, custodito con gelosa riservatezza, si trova un importante tesoro culturale costituito da cappelle funerarie in stile neoegizio e neorinascimentale, antiche lapidi con interessanti iscrizioni, sarcofagi lineari o riccamente elaborati in stile orientaleggiante, elementi decorativi o simboli. Prive di foto, fiori e immagini e senza sculture di uomini o animali, come richiede la tradizione ebraica, alcune tombe sono veri e propri monumenti di valore artistico, storia e memoria degli ebrei fiorentini nell’Ottocento. Il cimitero si trova appena fuori porta San Frediano.

Per partecipare alla visita è necessario presentarsi direttamente al cancello del cimitero 15’ prima della partenza (Viale Ludovico Ariosto, 16), prenotazione obbligatoria al numero 055 234 6654 o [email protected]. L’attività ha un costo di 9 euro a persona. www.jewishtuscany.it