ILARIA BIANCALANI
Cosa Fare

Alla Leopolda primo giorno per la Chianti Classico Collection

Un’edizione costellata da importanti anniversari: dai 50 anni dell’Expo del Chianti Classico ai due nuovi Ambasciatori del Gallo Nero

Chianti Classico Collection 2020

Firenze, 17 febbraio 2020 – Partenza alla grande alla Stazione Leopolda per la Chianti Classico Collection. Un’edizione costellata da novità e anniversari importanti, come i 50 anni dell’Expo del Chianti Classico, la manifestazione che quest’anno si svolgerà dal 10 al 13 settembre, organizzata, come di consueto, dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico. All’interno della Collection, il Comune di Greve in Chianti ha infatti un “palcoscenico d’eccezione”, ovvero uno stand dedicato per presentare, in anteprima, il logo ideato per celebrare il mezzo secolo della kermesse, l’unica che porta in piazza i produttori di tutti i Comuni del Gallo Nero, sottolineando, in questo modo, l’importanza dell'unitarietà e della coesione di un grande territorio vitivinicolo. I 50 anni dell’Expo non sono tuttavia l’unico anniversario che si celebra nell'ambito della Chianti Classico Collection: l’Olio Dop Chianti Classico compie 20 anni di qualità. Era infatti il 2000 quando l’olio prodotto nelle colline del Gallo Nero, ottenne il riconoscimento europeo della certificazione “Denominazione di Origine Protetta”, proprio per quelle specifiche caratteristiche chimiche e organolettiche che lo contraddistinguono e che lo legano indissolubilmente al proprio territorio di origine. Oggi, a distanza di 20 anni, l’Olio Dopo Chianti Classico è ancora una piccola nicchia produttiva, ma di elevatissima qualità. E domani, 18 febbraio, in occasione della giornata conclusiva, che nel pomeriggio apre le porte anche al pubblico finale, la Chianti Classico Collection incoronerà due nuovi ambasciatori ad honorem del Chianti Classico: il Doctorwine, Daniele Cernilli e il Doktor, Jens Priewe, due autorevoli firme nel mondo della critica enologica. Quest’anno la Collection vede una partecipazione da record, con ben 200 produttori di Gallo Nero che alla Leopolda fanno degustare alla stampa e agli addetti ai lavori, le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Alla Leopolda non mancano neppure alcuni stand dedicati agli accessori e alle curiosità correlati al mondo del vino. E uno spazio dedicato alla Granfondo del Gallo Nero che si svolgerà il 20 settembre.