CATERINA CECCUTI
Cosa Fare

45ª Rassegna Corale Fiorentina di Canti Tradizionali

Sabato pomeriggio uno spettacolo tra memoria e tradizione al Cinema Teatro Everest del Galluzzo, con il Coro La Martinella del CAI sezione di Firenze, i Polifonici del Marchesato e il Coro Alpino Orobica don B. Pontalto

Un'immagine del Coro La Martinella del CAI sezione di Firenze

Un'immagine del Coro La Martinella del CAI sezione di Firenze

Firenze, 25 settembre 2025 - Sarà un pomeriggio di voci e tradizioni quello di sabato pomeriggio alle 17, nel Cinema Teatro Everest di via Volterrana 4, al Galluzzo. Sul palco la 45ª Rassegna Corale Fiorentina di Canti Tradizionali, curata dal Coro La Martinella del CAI sezione di Firenze. L’evento, a ingresso con posti liberi fino a esaurimento, è realizzato con il patrocinio del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze. Ad alternarsi nel corso dello spettacolo saranno tre compagini corali che portano con sé storie e repertori radicati. Il Coro La Martinella, diretto da Ettore Varacalli, aprirà il pomeriggio con una introduzione di cinque canti, per poi lasciare spazio ai cori ospiti. Dalla città di Saluzzo arriveranno i Polifonici del Marchesato, guidati da Enrico Miolano, mentre dalla Lombardia sarà presente il Coro Alpino Orobica don B. Pontalto, diretto da Alberto Penuti. Una combinazione che promette un percorso sonoro fra dialetti, armonizzazioni popolari e memoria collettiva. A ricordare lo spirito della rassegna è il presidente del coro La Martinella, Raimondo Perodi Ginanni: "Sono trascorsi 55 anni dalla fondazione del Coro La Martinella (CAI sezione di Firenze) il cui faro è, da sempre, il volere e sapere mantenere la cultura corale e le tradizioni popolari ad essa connesse. A conferma di questo impegno, i Coristi offrono a Firenze la consueta Rassegna Corale Fiorentina di Canti Tradizionali che sabato giunge alla 45 esima edizione. In pratica, escludendo i periodi della nascita del coro e della pandemia, questo evento distintivo si è mantenuto quasi tutti gli anni (45 su 55), In questa occasione ospiteremo 2 blasonati cori: dal Piemonte i "Polifonici del Marchesato", e dalla Lombardia il "Coro Alpino dell'Orobica" (con questi sono 90 i cori ospitati in 45 anni, provenienti da tutta Italia). L'evento si svolgerà al Teatro Everest del Galluzzo dove, dalle ore 17, il Coro La Martinella eseguirà una introduzione di 5 canti per poi lasciare spazio più ampio ai 2 cori ospiti. Trascorreremo insieme un paio d'ore di musica. Dunque confidiamo nella presenza di un pubblico amante del canto corale che verrà loro offerto da 3 compagini certamente amatoriali, ma proprio per questo capaci anche di particolari tecnicalità canore non lontane dal professionismo."

Ingresso libero fino ad esaurimento posti Caterina Ceccuti