
Il gruppo di "Tuballo swing"
Firenze, 24 ottobre 2015 - La casa dello swing, a Firenze, mancava. E i ragazzi dell'associazione culturale e scuola di ballo “Tuballo Swing”, abbreviazione di “Tutti ballano swing”, hanno lavorato duro per ottenerla. Finalmente domani, domenica 25 ottobre alle ore 16.00, al numero 6 di via Maragliano, sarà inaugurata la nuova sede.
Il taglio del nastro (a ingresso libero, aperto al pubblico) di quella che si chiamerà d’ora in avanti “Casa Tuballo” è “uno dei traguardi – hanno detto gli organizzatori - che l’associazione, attiva dal 2010 sul territorio fiorentino, raggiunge oggi per continuare a portare avanti il proprio obiettivo principale: divulgare la cultura, la moda, la musica e la storia degli anni della Swing Era attraverso corsi di ballo ed eventi a tema”.
Nelle sue stanze arredate in stile “rigorosamente” vintage, si potrà leggere sorseggiando un tè, ascoltare vecchi dischi o guardare film e documentari ambientati nella "Swing Era", educare la propria musicalità e apprendere semplici passi di ballo. Gli appassionati di moda e costume potranno sbizzarrirsi nello scambio di vestiti e nella conoscenza dell’evoluzione del trucco e delle pettinature retrò e potranno cimentarsi con ago e filo grazie alla presenza di sarte che aiuteranno a sistemare vecchi abiti o modelliste che potranno disegnare nuove creazioni anche su misura.
La scuola propone una vasta offerta di lezioni, anche private, per differenti livelli e interessi tenuti da insegnanti professionisti e workshop con maestri di fama internazionale. Si va dal Lindy Hop, forse il ballo di coppia più famoso tra i balli swing, al Boogie Woogie, nato negli anni Trenta come forma più ritmata del Blues e portato in Europa dai soldati americani, come simbolo della filosofia di libertà degli anni post bellici.
Gli appassionati del ritmo possono approfittare dei corsi di Tip Tap, per far suonare le proprie claquettes ricordando l’eleganza di Fred Astaire e Ginger Roger e della Broadway degli anni Quaranta. Accanto ai corsi di Charleston e di “Solo Jazz”, ballo per singoli per acquisire stile e musicalità, la novità di quest’anno è Swing Kids, corsi per bambini per far avvicinare i più giovani alla musica, al ballo in maniera divertente e creativa.