Maria Serena Quercioli
Firenze

Campi, l'incontro fra arte, danza e voce fa nascere lo spettacolo "Osmosis"

Debutto domani, sabato 18 ottobre, al teatro Dante a cura di Operarte con la voce di Beatrice Bausi Busi

Osmosi, lo spettacolo di arti varie al teatro Dante

Campi Bisenzio, 17 ottobre 2014 - Quando la danza, l'arte, la voce e l'azione scenica si incontrano nasce Osmosis. Sabato 18 ottobre, alle 21 al Teatrodante “Carlo Monni” va in scena lo spettacolo “Osmosis”. Roberta Saccocci oltre che ballerina è socia dell'associazione Operarte e nel luglio dello scorso anno con questo suo lavoro, espresse su Facebook, il desiderio di far incontrare la danza con altre forme di arte. Con Osmosis e grazie al regista Claudio Rizzi, il suo desiderio si è realizzato. Osmosis è un grande lavoro di squadra che ha richiesto mesi di preparazione e impegno.

I ballerini in scena saranno:Asia Andreuccetti, Matilde Baccetti, Lorenzo Banchelli, Giada Batistini, Marta Biagiotti, Chiara Biti, Roberta Bruno, Giusy Caccavo, Azzurra Calugi, Chiara Caponi, Gemma Cardoso-Laynes, Nico Checcaglini, Martina Chen, Matilde Corsi, Vikas Croce, Carlotta Damiani, Luna Doni, Andrea Garota, Anna Gelli, Lara Giagnoni, Nicola Giannellini, Costanza Greco, Silvia Iacopini, Teresa La Marca, Lucrezia Lastrucci, Gaia Magurno, Matilde Masi, Ilaria Meoni, Sara Pausich, Martina Piccinini, Mirko Pollinzi, Elena Posarelli, Taina Francesca Raiola, Giulia Rosi, Roberta Saccocci, Elena Sima, Anna Spitaletta, Sabrina Tortelli, Morgana Trallori, Adele Traversi, Marika Turri, Camilla Urgeghe, Claudia Vangelisti. La voce recitante è Beatrice Bausi Busi. Le coreografie sono di Claudio Rizzi, Giusy Caccavo, Teresa La Marca, Ambra Ullrich, Anna Di Costanzo, Roberta Timpano, Roberta Saccocci, Deanira Ancora, Lorenzo Banchelli. Ci sarà un intervento pittorico di Eliana Stefania Bonacchi, Samantha Cianchi e Alessandro Fedeli. Nel foyer mostra delle tele della collezione privata dell'associazione culturale Operarte.