
Un’azione di gioco di una gara di una squadra giovanile dell’Asp Montelupo
Promuovere e sviluppare la passione per la pallavolo sul territorio da un lato, offrire un progetto di crescita importante per le giovani atlete più talentuose dall’altro. Questi i due ambiziosi progetti che hanno mosso l’Asp Montelupo a stringere un patto di collaborazione con la blasonata società Il Bisonte Volley Firenze, ai massimi livelli della pallavolo femminile italiana, per dare vita ad una nuova realtà: BiMont Pallavolo Giovanile. Una sinergia di intenti pronta a offrire programmi di allenamento di alta qualità, con istruttori qualificati e attrezzature moderne e, mantenendo la precedente collaborazione con alcune delle società fiorentine e toscane, a mettere in rete esperienze, risorse, professionalità. "Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova realtà sportiva – dichiara Alessandro Salvadori, responsabile del settore volley di Asp Montelupo e ora anche dell’area sportivo di questo nuovo sodalizio insieme a Loreno Fiesoli –. In un ambiente accogliente e stimolante, dove tutte le ragazze possano lavorare con serenità, il nostro obiettivo sarà quello di offrire il miglior progetto di crescita possibile, con professionalità e dedizione".
L’ennesima iniziativa che dimostra come l’Asp Montelupo sia attenta allo sviluppo del volley nel nostro circondario e non solo. Intanto, con la nuova stagione ormai all’orizzonte, il club della Città della Ceramica è pronto a ripartire con tutte le proprie formazioni, dalla prima squadra impegnata in Serie D ai vari gruppi giovanili, e lo farà con una importante conferma: nonostante le molteplici richieste da parte di molte società fiorentine, toscane e da fuori Regione, Niccolò Bardazzi Panti resta infatti in biancorossoblu con il ruolo di direttore tecnico. Un rinnovo arrivato grazie agli ottimi risultati sportivi di questi anni, ma, soprattutto, alla coerente programmazione del lavoro in assoluta sintonia con la visione del club del presidente Elio Canzano. "Sono molto soddisfatto che Niccolò abbia condiviso con entusiasmo, valutando anche altre opzioni come è legittimo che sia, di continuare a lavorare al nostro ambizioso progetto e al nostro modo di intendere lo sport giovanile". Questo il commento dello stesso Alessandro Salvadori.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su