
Il direttore sportivo dell’Empoli, Roberto Gemmi, in due mesi di lavoro ha realizzato il completo cambiamento della squadra
Nessun colpo dell’ultimo minuto, nessun contratto depositato al fotofinish. L’ultima giornata della finestra estiva di calcio mercato dell’Empoli si è chiusa con l’ufficializzazione del passaggio in azzurro di Andrea Ghion mentre il contratto di Flavio Bianchi, che essendo svincolato non ha obblighi temporali, verrà depositato oggi. Il centrocampista del Sassuolo è arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto che diventerà obbligo al verificarsi di determinate circostanze, mentre l’attaccante svincolato dal Brescia è stato chiaramente preso a parametro zero.
Si completa quindi l’immane lavoro del direttore sportivo Roberto Gemmi e del suo staff che in questi ultimi due mesi ha di fatto rivoluzionato la rosa, confermando soltanto quattro elementi della passata stagione: il portiere Perisan, il centrocampista Haas, l’esterno Ebuehi e l’attaccante Pellegri, ripreso però in prestito dopo non averlo riscattato. Complessivamente sono state fatte 14 operazioni in entrata, non considerando chiaramente i giocatori tornati dai prestiti, e 17 in uscita senza contare i calciatori presi in prestito per i quali poi l’Empoli non ha fatto valere il proprio diritto di riscatto.
Un altro centrocampista è sempre stato nelle idee di Pagliuca e davanti, al netto dell’esplosione di Popov e con Pellegri ancora ai box e tanti giovani, un altro elemento di esperienza serviva. Tuttavia, la sensazione è che qualcosina a questa squadra manchi ancora. Sulla trequarti, dove in attesa del recupero di Saporiti al momento c’è solo Ilie e magari un altro elemento di maggior esperienza in difesa. Ma la linea societaria è stata chiara fin dall’inizio: spazio ai giovani. Del resto proprio per questo il club azzurro ha deciso di affidarsi alla sapiente guida di Guido Pagliuca, che nelle ultime stagioni ha dimostrato di saper lavorare con i giovani e con giocatori da plasmare, tirando fuori sempre il massimo da ciascuno di loro.
E del resto è ciò che si è visto anche in queste prime uscite dell’Empoli, anche se lo stesso tecnico dopo la sfida col Padova aveva evidenziato come c’era ancora bisogno di intervenire per alzare l’esperienza del gruppo. Richiesta soddisfatta dagli arrivi di Ghion e Bianchi? Sicuramente sono entrati due calciatori con diverse partite addosso nella categoria e questo non può che essere un aspetto importante, ma la sensazione è che forse il tecnico di Cecina si aspettasse qualcosa in più.
Anche per quanto riguarda i tanti giovani della Primavera aggregati fin dal raduno alla Prima Squadra, alla fine il club ha deciso di far partire solo tre di loro. Dopo l’ufficializzazione del passaggio in prestito secco dell’esterno destro belga classe 2006 Jeremy Moray e del centrocampista danese classe 2005 Ank Asmussen al Rimini in Lega Pro, è stato formalizzato anche il trasferimento, sempre in prestito secco, di Andrea Sodero in Lega Pro alla Pianese.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su