SIMONE CIONI
Sport

Inizia un tour de force. Empoli, cinque partite in due settimane : "Sono un’opportunità»

Il tecnico azzurro presenta la prima sfida di oggi contro il Pescara: "Gara difficile"

Il tecnico azzurro presenta la prima sfida di oggi contro il Pescara: "Gara difficile"

Il tecnico azzurro presenta la prima sfida di oggi contro il Pescara: "Gara difficile"

di Simone CioniEMPOLIPescara apre oggi un ciclo da cinque partite in due settimane per l’Empoli, che ha quindi a disposizione tante occasioni per continuare a crescere. "Le gare ravvicinate che ci attendono sono un’opportunità – ha spiegato Pagliuca –. Il rammarico di questo buon inizio di campionato, sotto tutti gli aspetti, è quello di non aver potuto allenare questo gruppo dal primo giorno perché la crescita sarebbe potuto essere più marcata. Ma la grande ambizione e umiltà dei ragazzi ci aiuterà a recuperare quel tempo. Lavoriamo per crescere nella continuità di gioco e di azioni. Questo è un momento importante all’interno della stagione, non solo per quanto riguarda i punti e i ragazzi cercheranno di sfruttare al meglio l’opportunità. L’importante è che proseguiamo il nostro percorso con umiltà ma sempre guadando avanti".Quella dell’Adriatico sarà una gara complicata, anche perché gli azzurri dovranno essere bravi a gestire i favori del pronostico. "Da parte nostra è impossibile che si possa sottovalutare la partita – ha proseguito il tecnico azzurro – a Pescara ha fatto fatica anche il Venezia, che è una delle corazzate del campionato. In fase difensiva il Pescara va uomo contro uomo per cui dovremo creare le situazioni per attaccare le zone di campo con palle veloci o dirette, in modo da trovare poi la profondità breve o lunga. Mentre in fase di possesso è abbastanza chiaro come ci potrebbero attaccare. Il focus deve essere sugli obiettivi di prestazione settimanali, ce ne siamo posti due: il primo è un approccio alla gara diverso e poi nei momenti di stanchezza restare aggrappati al lavoro settimane e nei concetti in cui la squadra si riconosce. Nell’approccio incide come ci prepariamo alla gara, con il giusto focus ed un dialogo interno positivo". Per quanto riguarda la formazione resta un dubbio in difesa con il rientrante Guarino e Curto a giocarsi probabilmente il posto sul centro destra con Lovato confermato centrale e l’altro rientrante Obaretin braccetto di sinistra, con Carboni riportato nella sua posizione naturale di esterno sinistro. "Lovato ha dimostrato che centralmente può essere molto importante per noi per leadership e letture giuste, con Guarino in queste settimane abbiamo lavorato molto per poterlo utilizzare anche da braccetto e sono convinto che abbia tutte le carte in regola per fare anche questo ruolo – ha ammesso l’allenatore di Cecina – Bianchi? Flavio è arrivato dopo un periodo di una ventina di giorni in cui è stato fermo, quindi nelle prossime settimane cercheremo di allinearlo alla condizione fisica del resto del gruppo, poi alzerà sicuramente la concorrenza e la qualità del reparto offensivo".Davanti niente da fare nemmeno per Nasti, che sarebbe stato alla prima convocazione stagionale dopo i tre turni di squalifica, ma è stato fermato da un risentimento muscolare nella rifinitura di ieri. Per il resto la sensazione è che Pagliuca possa riproporre lo stesso 3-4-2-1 visto a Reggio Emilia con Ceesay e Shpendi alle spalle di Popov, mentre Ghion e Ignacchiti saranno la coppia di centrocampo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su