di Tommaso Carmignani
La Curva Sud e la tribuna laterale, gli unici settori la cui vendita era autorizzata anche in Campania, sono andati esauriti in meno di un’ora. Nella giornata di ieri era stata aperta anche la curva Dinamica, ma l’esito è stato il medesimo. Nel giro di pochissimo tempo, i tagliandi sono stati letteralmente polverizzati. Se la gara di sabato al Castellani, per l’Empoli, rappresenterà una specie di passerella per festeggiare la salvezza, per la Salernitana di Nicola è certamente la partita più importante della stagione. E per questo i tifosi granata hanno letteralmente preso d’assalto i botteghini alla ricerca di un biglietto, sperando di prendere parte a quella che anche per loro potrebbe rappresentare la gara della svolta. Se la Salernitana dovesse vincere mettere praticamente in cassaforte la salvezza: con un punto di vantaggio sul Cagliari salirebbe infatti a distanza di sicurezza e se i sardi, il giorno dopo, non dovessero battere l’Inter in casa – la partita andrà in scena domenica sera alle 20,45 – avrebbe infatti la certezza di giocare in serie A anche il prossimo anno, una specie di miracolo se pensiamo a dove era la Salernitana soltanto pochi mesi fa prima dell’arrivo di Nicola e Sabatini.
Per questo i tifosi si sono lanciati all’assalto dei biglietti e per questo anche la società azzurra sta cercando di controrilanciare l’appello per impedire che il Castellani, domenica, si trasformi in un piccolo Arechi. Il club sta ancora valutando se e come effettuare la festa salvezza, perché per l’Empoli questa sarà comunque l’ultima gara casalinga della stagione. Al di là della volontà di Pinamonti e soci di congedarsi con un risultato positivo – specialmente dopo l’ultima e immeritata sconfitta contro il Torino – la società del presidente Corsi ha richiamato tutti all’appello con una politica dei prezzi estremamente popolare. Il settore di Maratona, sia superiore che inferiore, costa infatti 10 euro, mentre è stata confermata la promozione che prevede l’ingresso gratuito per i minori di 14 anni a patto che siano accompagnati da un adulto pagante o abbonato. In più l’Empoli ha abbinato i tagliandi alla vendita delle magliette celebrative della salvezza, che si trovano a disposizione dei tifosi all’Empoli Store di piazza della Vittoria. Acquistandone una si ha il diritto ad un tagliando omaggio di Maratona, nella speranza che anche gli abbonati, magari, decidano di invitare qualche amico o parente al Castellani per godersi la festa finale.
Ricapitolando, quindi, al momento si calcolano almeno 6mila tifosi della Salernitana, ma potrebbero essere di più se pensiamo che da queste parti vivono molte persone originarie della città campana che magari hanno acquistato il biglietto in tribuna o in Maratona. I rapporti tra le due tifoserie non sono mai stati tesi, ma qualcuno potrebbe non gradire la presenza di sportivi granata in settori dove tradizionalmente il tifo è esclusivamente azzurro. In ogni caso, se ai numeri citati in precedenza sommiamo gli abbonati – poco meno di 3mila – e gli spettatori paganti si arriva abbondantemente sopra quota 10-11mila. In tutti i casi sarà insomma un pomeriggio da grandi occasioni. E, almeno per l’Empoli, sicuramente di festa.