Terzo ed ultimo spettacolo questo pomeriggio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino per il calendario della rassegna "Su il sipario", una serie di appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie che anche quest’anno ha riscosso un ottimo gradimento da parte del pubblico. A chiudere questo viaggio sarà la compagnia I Guardiani dell’Oca, che oggi alle 17 porteranno in scena "Hansel e Gretel". Si tratta di una favola musicale con attori e pupazzi, liberamente tratta dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm, scritta e diretta da Zenone Benedetto. Sul palcoscenico saliranno Raffaella Mutani ed Ercole Di Francesco, dando ‘vita’ anche ai pupazzi realizzati da Ada Mirabassi, mentre musiche e versi sono a cura di Antonio Cericola. Carlo Mené e Laura Farina si occupano invece rispettivamente di luci e audio e scenografia. Ancora un altro viaggio, crediamo avvincente, poetico e divertente, in un classico delle favole, e cioè la storia di due bambini che faranno di tutto per rendere la vita difficile ad una povera "vecchina", assai carina, ospitale, a volte irriverente, ma molto divertente. Pancia mia fatti capanna mangiando torte con fragole e panna! Che la mia fame trovi sollievo col salame!! Liquirizie, caramelle, tanta frutta e ciambelle allieteranno il palato sopraffino e delicato! Ma perché la gente, dispettosa ed impertinente, grida a gran voce, e nessuno nega, che quella povera vecchina, in verità, è una brutta strega? Al termine dello spettacolo, poi, ogni bambino presente in sala (la visione è consigliata dai tre ai dieci anni di età) riceverà un piccolo regalo per continuare a giocare, a sognare e a sorridere anche a casa. Per informazioni è possibile rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli telefonando al numero 0571 81629 o scrivendo una email a info@giallomare.it, oppure direttamente al Teatro del Popolo di Castelfiorentino chiamando lo 0571 633482 o scrivendo all’indirizzo email info@teatrocastelfiorentino.it. Gli appuntamenti al Teatro del Popolo, però, non finiscono certo qui. Martedì prossimo, per esempio, sarà la compagnia Artemis di danza a salire sul palco per la "Traviata". Il 9 febbraio, invece, tornerà il teatro di prosa con "Mio padre - Appunti su una guerra civile" di e con Andrea Pannocchi.