REDAZIONE EMPOLI

Piscina verso il restyling. Disco verde al primo lotto

Il Comune ha approvato gli ultimi passaggi dopo le prescrizioni del Coni. È conto alla rovescia per la costruzione del nuovo impianto: pronto nel 2026.

Piscina verso il restyling. Disco verde al primo lotto

CERTALDO

L’area della piscina ha ospitato solo poche settimane fa la parte principale dell’edizione 2024 di ’Certaldo in Fermento’, oltre ai campionati nazionali giovanili di pallanuoto Uisp. Due iniziative che hanno se non altro confermato il potenziale della struttura e dell’intera zona. E le operazioni affidate lo scorso marzo dovrebbero entrare nel vivo a breve, dopo che proprio pochi giorni fa il Comune ha approvato il primo stato d’avanzamento dei lavori riguardanti perlopiù alcuni aspetti burocratici dell’appalto integrato e delle questioni correlate aggiornate al 2 luglio.

Sono gli ultimi sviluppi relativi all’opera di rinnovamento della piscina Fiammetta, per un’operazione da oltre otto milioni di euro da realizzare tramite le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il disegno del primo lotto prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato, a seguito della demolizione dell’attuale edificio. La vasca olimpica esistente all’aperto sarà ad ogni modo preservata e la nuova struttura sarà omologata come edificio ad energia quasi zero. Erano stati richiesti alcuni cambiamenti in sede progettuale, visto che è stato necessario tenere conto anche di alcune prescrizioni del Coni: il Comitato olimpico aveva rilasciato parere favorevole, subordinandolo tuttavia al miglioramento della distribuzione interna degli spogliatoi degli atleti a servizio delle vasche scoperte, alla realizzazione di un locale deposito prodotti chimici di supporto alle vasche in linea con le norme vigenti e alla costruzione di gradoni di smistamento delle tribune. Prescrizione che sembrano essere state comunque recepite: la conclusione del cantiere viene stimata in 610 giorni dal momento della consegna, con la scadenza da rispettare che è quella del 31 marzo del 2026 (con l’inaugurazione che avverrà con tutta probabilità nelle settimane successive).

Nel programma è prevista anche una seconda piscina ludica esterna, un parcheggio ed uno spazio eventi, per una serie di opere che fanno tuttavia parte del secondo lotto e che verranno realizzate successivamente. E l’idea dell’amministrazione, in questo caso, è quella di assecondare la vocazione aggregativa che l’area sta confermando sempre più, con la possibilità di continuare ad organizzarvi sempre più eventi estivi.

G.F.