REDAZIONE EMPOLI

Luca racconta la sua esperienza nel reparto Folgore "Mi piace tagliare la legna e fare il bivacco"

"Iniziamo con la catechesi, cioè parliamo di attualità, e poi finiamo con una preghiera"

Luca racconta la sua esperienza nel reparto Folgore "Mi piace tagliare la legna e fare il bivacco"

E’ una mattinata scolastica come tante, ma Luca si ritrova ad essere oggetto di un’intervista.

Luca, quando frequenti il gruppo scout e che cosa ci fai?

"Vado agli scout ogni sabato dalle 15 alle alle 18. Molto spesso le nostre attività variano, ma abbiamo anche una nostra giornata tipo. Iniziamo con la catechesi, cioè parliamo di attualità e poi finiamo con una preghiera. Dopo la catechesi, ogni squadriglia va nelle rispettive stanze e parla di un’impresa, cioè di un obiettivo da portare a termine entro un determinato tempo. Poi giochiamo".

Di quale gruppo fai parte?

"Faccio parte del reparto Folgore di Fucecchio 1. La mia squadriglia è formata da cinque persone compreso me. Volevo spiegarvi che la squadriglia è un’ulteriore divisione del reparto in altri quattro piccoli gruppi. Due maschili e due femminili".

Luca, quali sono le tue attività preferite?

"Tagliare la legna e fare il bivacco, cioè intrattenere gli altri con scenette di recitazione e qualche gioco".

Che cosa hai imparato dallo scoutismo?

"Ho imparato a migliorarmi dal punto di vista personale e a relazionarmi con gli altri e soprattutto l’importanza di stare a contatto con la natura, amarla e rispettarla".