
Si apre il nuovo anno con la rassegna Il Baule dei sogni, prima rete eatrale di teatro per le nuove generazioni alla quale, oltre al Comune di Santa Croce sull’Arno, aderiscono i Comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli Val d’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte, e prevede spettacoli il sabato a Santa Maria a Monte e la domenica a Santa Croce, in orario pomeridiano. Si ricomincia dopo la pausa natalizia il 15 gennaio alle 16.30 al teatro comunale di Santa Maria a Monte con ‘I brutti anatroccoli’ della Compagnia teatrale Stilema. La fonte di ispirazione è la fiaba di Hans Christian Andersen, ma invece che un solo anatroccolo, qui gli anatroccoli sono tanti, come in una classe. I bambini-anatroccoli in scena, tutti diversi ma accomunati dall’essere piccoli e fragili a causa dell’età, vengono resi forti proprio da quella comunità-classe che diventa una palestra in cui, oltre a costruirsi proprie identità sin dai primi anni di vita, permette di entrare in relazione con gli altri e di formare una comunità.
Si prosegue sabato 22 gennaio con ‘Storie con le gambe’ di associazione Teatro giovani e Teatro Pirata, per terminare con l’ultimo appuntamento sabato 29 gennaio con ‘Il vecchio e il mare’ de I Guardiani dell’oca. Gli spettacoli del sabato a Santa Maria a Monte iniziano alle 16.30. ‘Il Baule’ torna il 16 gennaio alle 17 anche al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno con una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro, ‘La regina delle nevi’. Lo spettacolo ha come protagoniste due figure femminili: la sovrana che con i suoi poteri strega gli umani riducendoli ad automi privi di memoria e di sentimenti e Gerda, una bambina che affronta mille peripezie per liberare il suo amico Kay, prigioniero della Regina delle Nevi.