
David Bastianoni
Castelfiorentino (Firenze), 11 febbraio 2017 - Il talento castellano gira il mondo e fa incetta di premi. A distanza di poche ore, su due prestigiosi palcoscenici, due giovani artisti hanno portato in alto il nome di Castelfiorentino ottenendo importanti riconoscimenti. All’Ariston di Sanremo, nella serata dedicata alle cover, a brillare è stata la versione arrangiata dal maestro Diego Calvetti. Dei tre artisti che il produttore, musicista e paroliere castellano accompagna quest’anno al Festival della canzone italiana, due sono saliti sul podio: Ermal Meta ha vinto con la splendida interpretazione di “Amara terra mia” di Domenico Modugno e Marco Masini si è classificato al terzo posto con la cover di “Signor Tenente”, omaggio al compianto Giorgio Faletti.
Calvetti a Sanremo è di casa: è alla sua ottava presenza come produttore e direttore d’orchestra. Dalla sua sala di registrazione “Platinum Studio” nella frazione sangimignanese di Ulignano, sono passati cantanti del calibro di Gianni Morandi. E’ stato il ‘talent scout’ di Noemi, ha lavorato con Patty Pravo e i Modà, oltre ad aver fatto il vocal coach di X Factor al fianco di Morgan.
Nelle stesse ore, dall’altra parte del mondo, invece, David Bastianoni veniva incoronato a Las Vegas miglior fotografo agli WPPI (Wedding and Portrait Photographers International) considerati gli Oscar della fotografia per matrimoni. Per la terza volta consecutiva la Wedding Photography Association ha premiato il professionista castellano (già insignito nel 2016 e 2015) con ben sei riconoscimenti: primo e secondo classificato in album fotografico singolo, terzo in Album Egagement, secondo in Wedding Details e primo in Ritratto con un’immagine dal forte potere comunicativo. Lo scatto incornicia una salma avvolta nella bandiera americana, baciata da una donna incinta di religione islamica. E sullo sfondo una croce cristiana. «Questa foto – commenta con orgoglio il sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni – è un capolavoro. Vale più di mille parole».