SAMANTA PANELLI
Cronaca

Battitura del grano, tante emozioni per grandi e piccoli. FOTO/VIDEO

Festa al Centro I Lecci per la rievocazione storica

Rievocazione storica della battitura del grano a Montespertoli. Foto Gianni Nucci/Germogli

Montespertoli, 31 luglio 2017 - Il calcio asfissiante non ha frenato gli amanti delle tradizioni e del vivere all’aria aperta. L’edizione 2017 della rievocazione storica della battitura a Montespertoli è stata un successo da tutto esaurito. Grandi e piccini hanno fatto tappa per tutta la giornata di ieri al centro per la cultura del vino I Lecci. Un’oasi in collina, tutta verde, paesaggi incantevoli e un venticello perfetto alleato contro le temperature di un’estate rovente. Lì si è svolta la suggestiva battitura a fermo, anima della tradizione contadina tipica della Valdelsa e non solo. Un evento organizzato da Gruppo Novecento e associazione grani antichi Montespertoli con Consorzio turistico terre di Leonardo e Boccaccio e Colline del Chianti.

Impossibile non restare affascinati da macchinari e abiti d’altri tempi. Vestiti da lavoro e da festa al tempo stesso: la battitura era il giorno del raccolto, ma anche dell’incontro sull’aia tra famiglie vicine. Prima il lavoro, poi la convivialità, una sorta di gioco di squadra vincente e intriso di orgoglio e soddisfazioni, se il raccolto era meritevole. Ma l’evento è stato anche l’occasione per valorizzare il pane locale, ‘classico’ o realizzato con i grani antichi. Si tratta di una produzione tipica riscoperta negli ultimi anni grazie alla coltivazione di antiche varietà di grani e all’utilizzo di metodi produzione tradizionali.