
Teatro
Fucecchio (Firenze), 21 gennaio 2020 - Il Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio è pronto ad accendere i riflettori su uno spettacolo da non perdere. Un grande 'classico' proposto da Factory Compagnia Transadriatica. Si tratta de «Il Misantropo» in scena alle 21.30 di martedì 28 gennaio, dando spazio all’opera di Molière, con traduzione e adattamento di Francesco Niccolini e regia di Tonio De Nitto. In scena si alterneranno Sara Bevilacqua, Dario Cadei, Ilaria Carlucci, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Luca Pastore e Fabio Tinella pronti a dare voce e corpo a un testo senza dubbio di grande fascino e portata emozionale. Lo spiega anche lo stesso regista, presentando il suo lavoro.
«Dopo le esplorazioni shakespeariane - si legge nel suo intervento che accompagna la presentazione dello spettacolo - mi avvicino a Molière e provo a raccontare la società in cui viviamo che stranamente non sembra molto diversa da allora. Il Misantropo, quanto mai attuale, è un testo che dopo tanta civetteria, convenzioni e barocchismi dorati, arriva stretto come un nodo alla gola: sembra un quadro perfetto del momento che stiamo vivendo, nella disillusione verso un mondo non meritocratico, dove la soluzione è sempre nel compromesso e spesso nella totale evasione dalla legalità, dove la menzogna trova strade più facili e tollerabili della verità».
Chi volesse avere maggiori informazioni sull’evento e sul costo e la modalità di acquisto dei tagliandi, già in prevendita, può cliccare sul portale web nuovoteatropacini.it.