TOMMASO CARMIGNANI
Cosa Fare

Lego, cosplay e videogiochi: arriva lo show del Ludicomix

Un fine settimana ricco di eventi

La presentazione del Ludicomix

Empoli, 7 aprile 2019 - Le ali di Leonardo sul ciuchino empolese, un patto che si stringe in occasione dei 500 anni dalla scomparsa del Genio e dei 900 dalla nascita della città. Ludicomix torna a colorare il centro, un’organizzazione imponente messa in piedi dall’omonima associazione insieme all’amministrazione comunale, con la collaborazione di Italian Lego Users Group, il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e lo stesso Comune di Empoli. L’evento, giunto ormai al 16° anno, si svolgerà nel fine settimana del 14-15 aprile per le vie del Giro. Per un weekend, Empoli diventerà la capitale del gioco, del fumetto, del cosplay e per il settimo anno consecutivo regno dei mattoncini Lego. Mostre, tornei, ospiti, incontri, workshop e tante dimostrazioni di quello che si può fare usando la fantasia come collante tra generi e generazioni diverse: questo è Ludicomix.

Due giorni di esposizioni, mostre, contest, gare, mercatini di fumetti e gadget, attività di gioco e infinita creatività, portano a scegliere Empoli come meta ideale del secondo weekend primaverile. I numeri di Ludicomix sono quelli di un evento importante, affermato e apprezzato a 360 gradi: 16 edizioni, 100 espositori e associazioni partecipanti, 21.000 presenze nelle aree tematiche. Ludicomix 2019 si svolge per buona parte nel centro storico, dentro quelle mura che ricordano come 900 anni fa Empoli sia stata «incastellata». Piazze e i parchi della città si trasformeranno nelle location dei tanti eventi in programma, il tutto completamente dedicato a piccoli e grandi appassionati e ai semplici curiosi. Per le aree a pagamento il costo del biglietto per la due giorni è di 8 euro, con riduzione a 6 per bambini e cosplayers.

«La scommessa di far uscire questo splendido evento dalla sola cornice del Palazzo delle Esposizioni è stata fatta cinque anni fa ed è da considerarsi vinta. La manifestazione – dice il sindaco Brenda Barnini – è davvero cresciuta nei numeri, nell’offerta, nella quantità di progetti che si è saputa tirare dietro e sviluppare ed è cresciuta insieme alle trasformazioni della città». I biglietti d’ingresso sono già disponibili in prevendita online su Ticketone e in tutti i negozi circuito BoxOfficeToscana e Ticketone. Saranno inoltre acquistabili direttamente in manifestazione (biglietterie in piazza della Vittoria, in piazza Farinata degli Uberti e presso il Palazzo delle Esposizioni). Tra le location, piazza della Vittoria sarà dedicata ai fumetti, mentre il Palaesposizioni sarà il regno dei videogame. E mentre il parco Mariambini sarà il regno dei cosplayers, il Chiostro degli Agostiniani e piazza Farinata saranno rispettivamente dedicati alle illustrazioni e ai Lego.