REDAZIONE EMPOLI

Coronavirus, l'isolamento si affronta anche con le Novelle del Boccaccio

L'Ora Nona Teatro propone le sue letture via 'social'. Ecco come fare

Un momento di una delle rappresentazioni

Certaldo (Firenze), 13 marzo 2020 - Mentre l'hashtag #iorestoacasa detta, almeno in teoria, legge, ecco che la cultura diventa più che mai un'occasione da cogliere. A partire da Boccaccio e il suo "Decameron", a cui cornice è ambientata durante la peste che colpì Firenze nel 1348. Tant'è che l'opera è stata presa in prestito da diverse associazioni, come da prestigiose istituzioni culturali, per dare visibilità a iniziative nate per dare conforto artistico e intellettuale alle persone che devono stare in casa.

In questo contesto, non poteva mancare la voce de L'Oranona Teatro - Associazione Polis (Info: www.oranona.it), che da oltre dieci anni nella Casa di Boccaccio a Certaldo legge, ogni secondo venerdì del mese, le novelle del Decameron in forma integrale. Novelle registrate nel corso degli anni, sia in audio che in video, pronte adesso a essere riproposte.La selezione di novelle, in formato video, viene pubblicata online a partire da ieri, giovedì 12 marzo, su www.facebook.com/oranonateatroQuesta la scaletta delle novelle previste per adesso: Giornata III, novella 1 – Masetto da Lamporecchio; Giornata IV, novella 5 – Elisabetta da Messina; Giornata V, novella 6 – Gian di Procida; Giornata V, novella 8 – Nastagio degli Onesti; Giornata VI, novella 10 – Frate Cipolla; Giornata VI, novella 1 – Madonna Oretta, novella 2 – Cisti fornaio, novella 3 – Monna de’ Pulci; Giornata VI, novella 4 – Chichibio cuoco; Giornata VII, Novella 2 – Peronella e il suo amante; Giornata IX, novella 6 – Due giovani albergano con uno; Giornata IX, novella 10 – Donno Gianni e lo ‘ncantesimo.