REMO SANTINI
Cronaca

Un’estate al mare, ora la Versilia ci crede. "A metà maggio riapriamo gli ombrelloni"

Appartamenti e ville in affitto, aumentano le richieste per i mesi più caldi. Gli operatori: "Alle famiglie garantiamo relax e sicurezza"

Le spiagge della Versilia

Versilia, 1 aprile 2021 - Non si può essere infelici quando si ha l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria e quella brezza leggera che ti accarezza l’anima. Lo sanno bene in Versilia, ma soprattutto lo sanno bene i clienti di questo tratto di costa che nell’immaginario collettivo ha sempre rappresentato il benessere estivo.

Versilia già sold out, case e hotel gettonatissimi

A maggior ragione se la prospettiva è quella di trascorrervi giorni assolati per provare a lasciarsi alle spalle l’incubo del Covid. Già, perché se da queste parti la Pasqua blindata sarà un bagno di sangue (con un giro di affari milionario sfumato, visto che sarebbe rimasto aperto il 60-70 per cento dei 400 alberghi esistenti), tutti sono ormai concentrati sulla bella stagione.

Non solo gli hotel ovviamente, ma in particolare anche gli stabilimenti balneari: perché mentre l’anno scorso durante il lockdown non potevano essere fatti i necessari lavori di manutenzione e restyling in vista della riapertura delle spiagge, stavolta c’è il via libera. Ed è tutto un fermento, con l’andamento della prenotazioni assai soddisfacente.

«Puntiamo a riaprire gli ombrelloni prima della metà di maggio, comunque non oltre - spiega Pietro Guardi, presidente del balneari viareggini -. A differenza dell’anno scorso, quando in questo periodo arrivavano le disdette, i clienti ora stanno chiamando per avere un posto. Insomma, siamo moderatamente ottimisti. Non si può certo parlare di tutto esaurito, però l’andamento è buono".

Il sold-out tuttavia potrebbe essere raggiunto nel giro di qualche settimana. "I prezzi rimarranno invariati rispetto allo scorso anno – assicurano gli operatori - anzi, ci saranno delle offerte in più. E puntiamo sullo stesso tipo di turismo dello scorso anno, italiani prevalentemente. Molti dei quali mai venuti in Versilia, o che mancavano da tempo, perché preferivano andare all’estero, ma qui hanno nel frattempo riscoperto un ambiente accogliente con tanti servizi". Tra gli oggetti più gettonati ci sono gli appartamenti e ovviamente le case con giardino oltre che, per la clientela più facoltosa, le ville con piscina.

"Le prenotazioni di ombrelloni e sdraio sono sostanzialmente in linea con quelle degli ultimi anni. Semmai il periodo di interesse è più concentrato su luglio e agosto - racconta invece Marco Daddio, presidente dei balneari di Lido di Camaiore. Ma anche una realtà come la Versilia viaggia a più velocità". Un discorso a parte, come sempre va fatto per l’esclusiva Forte dei Marmi. Dove il distanziamento fra ombrelloni, che prima si chiamava semplicemente privacy, non è certo stato introdotto con il Covid.

«Le famiglie hanno voglia di passare le vacanze qui, in un ambiente che garantisce spazi e sicurezza - spiega Martino Barberi, presidente locale dei balneari- e abbiamo già molte prenotazioni sia dalla Toscana che da fuori Regione". L’ottimismo maschera la rabbia per un inverno e una primavera soprattutto davvero da dimenticare: ristoranti e bar ko, la rovente polemica sugli aiuti inconsistenti del Governo e un piano vaccinazioni che va a rilento. Ma se è vero che ogni periodo ha il suo tormentone musicale, quello che in Versilia è in voga adesso potrebbe intitolarsi "La rincorsa dell’estate". Quel camminare veloce verso il sogno di avere gente che anima questi luoghi simbolo, riaccendendo la speranza.