Sciopero 8 marzo, treni e autobus a rischio caos: ecco le fasce orarie garantite in Toscana

Per la giornata di mercoledì 8 marzo si prevedono disagi sulla rete dei trasporti pubblici e privati

Un autobus di Autolinee Toscane
Un autobus di Autolinee Toscane

Firenze, 7 marzo 2023 – Una giornata di disagi si preannuncia quella di mercoledì 8 marzo. La causa è lo sciopero dei trasporti nazionale e generale di 24 ore indetto dal sindacato Cub Trasporti, per tutti i settori pubblici e privati. Autobus e treni dunque sono a rischio ritardi o cancellazioni. Ma sono state garantite alcune fasce orarie, ecco quali sono. 

Treni 

Non sono previste modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza, mentre i treni regionali potrebbero subire variazioni. Garantiti comunque i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 06 alle 09 e dalle 18 alle 21. 

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia. Il gruppo infatti comunica che si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionli. 

Informazioni su collegamenti e servizi possono essere trovati anche attraverso l'app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self service e le agenzie di viaggio convenzionate.

Autobus

I bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero. Il servizio – comunica l’azienda – sarà garantito in due fasce orarie, uniche e uguali per tutta la Toscana. 

Il servizio sarà garantito tra le ore 4.15 e le 8.14 e tra le 12:30 e le 14:29

Per informazioni Autolinee Toscane invita i passeggeri a consultare il sito www.at-bus-it, oppure a chiamare il numero verde 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Oppure si possono anche seguire le info pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane.