
Trekking (foto di repertorio)
Firenze, 14 agosto 2024 - Nei giorni di Ferragosto sono molte le persone che cercheranno un po’ di refrigerio nelle zone montane come il Casentino o nei boschi delle aree collinari del territorio. Da qui l’appello e i consigli del Gruppo Maxi Emergenze della Asl Toscana Sud Est.
Abbigliamento adeguato e scarpe adatte al trekking, una app specifica da scaricare sullo smartphone (112 where ARE U) e anche uno zaino con acqua e cibo. Sono queste alcune delle regole da seguire per chi decide di trascorrere i giorni del Ferragosto in montagna e in collina e cimentarsi in qualche escursione.
"Il trekking, o anche solo le passeggiate in montagna, non sono cose semplici e prive di pericoli – spiega Luca Pancioni, Disaster Manager e Coordinatore del Gruppo Maxi Emergenze Asl Toscana Sud Est -. Spesso ci troviamo a prestare soccorso a persone che si sono avventurate lungo percorsi di montagna con calzature non adeguate e soprattutto senza considerare le proprie capacità di resistenza".