
Scandicci, 27 gennaio 2021 - Via ai lavori in piazza Togliatti. Finalmente. Dall’1 febbraio apre il cantiere che porterà la sistemazione in piazza del mercato: elettricità per gli ambulanti e arredo verde sull’asse con via Monti. Il cantiere sarà aperto per trenta giorni. L’amministrazione comunale ha già preparato le aree sosta alternative per questo mese di chiusura nella piazza e per i sabati di mercato. Gli ambulanti potranno piazzare i banchi lungo l’asse urbano fino in piazza Matteotti. Con i lavori arriveranno torrette elettriche per le forniture ai banchi degli esercenti, con il cablaggio dell’intera area, nuovi contatori e quadri elettrici di gestione della rete. E’ previsto un investimento di 120mila euro a carico dell’amministrazione comunale. Da tempo gli ambulanti avevano chiesto all’assessore allo Sviluppo economico, Andrea Franceschi, di poter avere un nuovo impianto elettrico; quello esistente era guasto e non a norma. Senza luce, gli esercenti non potevano far altro che sbaraccare in maniera anticipata nei sabati d’inverno.
Nelle quattro settimane di cantieri il mercato settimanale dei non alimentari si tiene in tutta l’area della piazzetta Rossa, lungo l’intero asse urbano dall’incrocio con via Foscolo fino a tutta piazza Matteotti, e nel controviale della piazza parallelo alla direttrice via Dante – via Roma. Quello degli alimentari invece, nel rispetto delle norme anticovid, resta in piazza Resistenza. Sulla via semipedonale che costeggia piazza Togliatti tra le vie Foscolo e Monti sarà organizzato il mercatino quotidiano. Ma c’è un altro tema non banale in questi lavori, ossia la messa in sicurezza del marciapiede che è stato un rischio per tanti anziani in questo anno e passa. Il marciapiedi sarà smontato con il restyling di piazza Togliatti, nel frattempo sarà realizzato un nuovo arredo urbano e di verde pubblico (con delle siepi) temporaneo nella zona attorno ai pini per delimitarla e impedire ai pedoni il passaggio dall’area dissestata dalle radici degli alberi.
Il progetto per la sistemazione di piazza Togliatti nasce dalla collaborazione tra gli assessorati allo sviluppo economico, all’arredo urbano e ai lavori pubblici, oltre al Comando di Polizia Municipale. Viabilità alternativa: per ridurre al massimo i disagi dovuti alla diminuzione dei posti auto nell’intero periodo e nelle date dei mercati, il comune ha individuato una serie di aree relativamente vicine e raggiungibili dal centro cittadino, dove è possibile trovare parcheggio: le zone sono quelle di via Allende, via Marzoppina, via Rialdoli, via Neruda a San Giusto con la possibilità di raggiungere il centro attraversando la Greve con la passerella pedonale, e nelle area di via Sant’Antonio e via Torricelli più vicine a Matteotti per il sabato. Il consiglio è quello di raggiungere l’area mercato senza auto in tutti i casi in cui sia possibile.