
La mostra mercato al museo Marino Marini
Firenze, 3 settembre 2021 - Domenica 5 settembre il museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, torna ad ospitare Bammm! Books(&)Arts, la mostra mercato di libri d’arte e d’artista e vinili rari e d’epoca, realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Di, alla maniera dei bouquinistes parigini. L'iniziativa, ad ingresso gratuito, proseguirà ogni prima domenica del mese dando vita ad un appuntamento fisso all'insegna dell'arte e della cultura
Gli ampi e luminosi spazi del Museo - nel pieno rispetto delle norme anti-Covid – dalle ore 11 alle 18, accoglieranno tra le sculture di Marino Marini curiosi e appassionati con varie novità, un'ampia scelta di volumi introvabili, libri oggetto, rarità di design, libri autografati dai grandi artisti e dischi in vinile con copertine rare e d'autore. L'intento dell'iniziativa, a cui prenderanno parte librerie specializzate provenienti da tutta Italia, è quello di coniugare l'arte con la straordinaria produzione libraria di settore e di design, al profumo di carta e ora anche di vinile.
Al museo Marino Marini si possono trovare anche vinili rari, ritornati prepotentemente alla ribalta per gli amanti della musica e i collezionisti, affermandosi come uno dei ‘formati’ più amati e certamente tra i più ricercati. I vinili da collezione si stanno rivelando un oggetto da investimento che sta conquistando in particolare i millennials, che oltre ad apprezzare il loro suono caldo e coinvolgente, apprezzano anche la nuova possibile fonte di guadagno a breve e lungo termine che rappresentano. Ecco perché i vinili, già da qualche anno, sono tornati a essere un oggetto di valore e non solo un ricordo di tempi passati. In un mondo ormai volto al digitale, il vinile ha avuto una ripresa importante iniziata già dal 2016 in cui si sono registrate vendite a livelli da record. Tendenza confermata in questi anni, e il museo Marino Marini offre dunque a tutti l’opportunità di trovare, e comprare, pezzi rari.
Con l'appuntamento del 5 settembre il Museo riprende le iniziative rivolte alla comunità, in cui il museo crea vitale interscambio fra settori che contribuiscono a creare cultura, luogo dell'anima e della cittadinanza, in cui l'arte si fonde con l'architettura, la pittura con la scultura, la storia con la contemporaneità. In occasione di BaMM! l'ingresso al museo sarà gratuito. Tutte le informazioni sul museo e su giorni, orari e modalità di accesso sono sul sito del museo Marino Marini. Secondo le normative vigenti è obbligatorio presentare all'ingresso la Certificazione verde Covid-19 con un documento di identità valido.
Maurizio Costanzo